Auto

Fiat 500, una nuova possibilità per gli appassionati: è un’esperienza inedita

Nella rinnovata ex sede del Lingotto, i clienti potranno usufruire di vari servizi, tra cui una che interessa la nuova Fiat 500 elettrica.

Dalle “ceneri” del vecchio stabilimento produttivo Fiat del Lingotto è nata, ormai da qualche anno, Casa 500, il museo dedicato all’iconico modello del brand torinese e situato al quarto piano della Pinacoteca Agnelli.

(Fiat media press)

Al suo interno, però, nei giorni scorsi è stato aperto il nuovo FiatCafé500, uno spazio di convivialità e incontro, dove storia e design della mitica utilitaria si intrecciano con l’esperienza che è in grado di offrire ai visitatori del museo. Qui, inoltre, è possibile ammirare da vicino una serie di materiali, immagini e memorabilia che ripercorrono la lunga storia della 500.

Sul tetto, poi, è possibile percorrere a piedi il celebre circuito, ribattezzato oggi Pista 500, dove una volta venivano testati tutti i modelli del marchio.

Museo 500, le iniziative di Fiat

(Fiat media press)

Oggi la pista è molto diversa rispetto a come si presentava in passato. Infatti, in questi ultimi anni, Fiat ha intrapreso un percorso di modernizzazione e abbellimento dell’intero tetto del Lingotto. In particolare, intorno al tracciato, vi è un’ampia varietà di vegetazione e numerose installazioni artistiche, che impreziosisce la cima della struttura.

Nello specifico, la Pista 500 è definito dal marchio “un polmone verde”, situato a 28 metri di altezza con più di 500 metri piante di oltre 300 specie autoctone diverse. Il progetto di riconversione di Fiat è stato realizzato dallo studio Camerana&Partners.

Ed è qui che, tutti i lunedì, Stellantis & You offre al pubblico l’esclusiva opportunità di guidare la Nuova 500 elettrica per un test drive sulla pista posta sul tetto per gli stessi clienti.

Parallelamente, sarà disponibile l'”E-Drive School“, che propone una serie di attività educative sulla mobilità elettrica che, attraverso l’intervento di esperti del settore, spiegheranno nel dettaglio come funzionano le nuove motorizzazioni e le modalità di ricarica.

(Fiat media press)

500 elettrica da record

La nuova Fiat 500 è soltanto l’ultima generazione di successo dell’iconico modello. Infatti, in virtù del suo design e delle sue caratteristiche principali che la contraddistinguono da sempre – e della nuova motorizzazione interamente a zero emissioni – ha raggiunto un nuovo importante traguardo: è la citycar elettrica più venduta in 11 Paesi europei.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago