Moto GP

Marc Marquez, l’auspicio del fratello Alex: “Non voglio vederlo più soffrire”

Alex Marquez svela qualche retroscena sulla nuova operazione a cui sarà sottoposto Marc Marquez il prossimo 2 giugno.

Marc Marquez ha calamitato l’attenzione nel sabato del Mugello annunciando il suo quarto intervento al braccio destro, a 18 mesi dall’ultima operazione. Un fulmine a ciel sereno che costringe la Honda a ricorrere al suo collaudatore Stefan Bradl fino al termine del Mondiale, in attesa di conoscere i tempi di recupero del campione. In realtà in casa Marquez questa eventuale operazione era risaputa dallo scorso inverno.

Marc Marquez (foto LaPresse)

L’intervento è stato rinviato fino al prossimo 2 giugno, negli USA e sarà eseguita con una nuova tecnica, perché l’osso solo ora si è solidificato completamente. Chi conosce meglio degli altri la vera situazione privata di Marc Marquez è suo fratello Alex, che da qualche mese si è trasferito insieme a lui a Madrid, dove il pilota otto volte iridato stava seguendo un piano di fisioterapia. “Non sono scioccato perché lo sapevo già“, ha detto l’alfiere del team LCR Honda. “Hanno provato ad eseguirla in passato, ma per i medici non era ancora il momento giusto“.

Il racconto di Alex

Alex e Marc Marquez (foto Ansa)

Nonostante le condizioni fisiche ancora precarie, peggiori di quanto i tifosi si aspettassero, Marc Marquez ha girato in pista, si è preso i suoi rischi, ha rimediato caduta su caduta. “Ha provato come pilota, conoscendo i limiti che aveva, sono impressionato da quello che ha fatto finora“, ha ammesso il pilota catalano come riportato dal giornale spagnolo ‘AS’. “Speriamo che con questa operazione vadano via i dolori dolori e possa tornare a una vita più normale“.

Nonostante i risultati poco incoraggianti raccolti dall’inizio del campionato, Marc Marquez non ha avuto bisogno di nessun supporto psicologico da parte del fratello minore: “Non ho dovuto incoraggiarlo, perché come ha detto questa operazione è una buona notizia. Il dottore l’ha visto bene e questa è la miglior decisione per lui e per tutti. Non solo per la sua vita da pilota, ma anche per la vita di tutti i giorni“.

E finalmente Alex Marquez non lo vedrà più patire per questa sofferenza che ormai si trascina dal luglio 2020, quando ha rimediato quel terribile incidente in gara a Jerez. “Voglio vederlo smettere di prendere antinfiammatori e soffrire. Per me personalmente è un’ottima notizia e, ne sono certo, è qualcosa di molto positivo per tutta la famiglia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

20 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago