Moto GP

MotoGP, stabilito un nuovo record: non si era mai arrivati a tanto

Sul rettilineo del circuito del Mugello è stato raggiunto un nuovo record di velocità massima per una MotoGP: un altro primato per la Ducati.

Il Gran Premio del Mugello 2022 ha regalato grandi emozioni ai tifosi, con il ritiro del numero 46 di Valentino Rossi, con Max Biaggi entrato nella ‘Hall of Fame’ della MotoGP, con la vittoria di Pecco Bagnaia, la prima fila del rookie Marco Bezzecchi, la festa ai box Ducati dove si respira profumo di mondiale… Ma verrà ricordato anche per uno storico record che sarà difficile eguagliare da qui a breve termine.

Jorge Martin (foto Ansa)

Sul lungo rettilineo del Mugello, 1.141 metri, è stato stabilito un nuovo record di velocità massima e a raggiungerlo non poteva che essere la Ducati Desmosedici GP, una delle moto che si sono sempre contraddistinte per la potenza del suo motore V4 capace di sprigionare cavalli come pochi costruttori riescono a fare. A mettere la firma sul nuovo primato è il pilota del team Pramac Racing Jorge Martin che tocca i 363,6 km/h.

Ducati da record al Mugello

Jorge Martin e Enea Bastianini (Ansa Foto)

Nell’occasione la Ducati del team di Paolo Campinoti ha sfoggiato una nuova livrea per le sue Desmosedici GP22, frutto di un recente accordo commerciale con un nuovo sponsor, Prima Assicurazioni, che ha dato un tocco di viola inedito alle moto di Jorge Martin e Johann Zarco. I prototipi della classe regina stanno diventando sempre più veloci, per effetto non solo delle nuove specifiche di motore, ma anche per l’aerodinamica sempre più sofisticata.

Tanto che qualcuno vorrebbe limitare la velocità delle moto per motivi di sicurezza, coin le vie di fuga di certi tracciati ritenute insufficienti in caso di fuori pista e incidenti. Stavolta la Rossa di Borgo Panigale sorprende raggiungendo una top speed di 363,6 km/h che spazza via il precedente record stabilito da Johann Zarco a Losail nel 2021, quando toccò i 362,4 km/h nel corso dell’ultima sessione di prove libere del GP del Qatar.

Tra i piloti che hanno raggiunto la più alta velocità massima in occasione del GP del Mugello 2022 c’è anche Enea Bastianini che, con la Ducati GP21 ha raggiunto i 360 km/h. A dimostrazione che quest’anno le moto sono dei veri e propri bolidi in grado di schizzare a velocità brutali.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago