Auto

Mercedes, arriva la storica decisione: il cambiamento è definitivo

Da Mercedes la storica decisione: Non che sia una novità, piuttosto è una direzione dell’industria dell’auto netta e consolidata

Una svolta storica per Mercedes, una decisione definitiva. Dal prossimo anno la casa tedesca non fornirà più il cambio manuale nei propri veicoli. La notizia fu anticipata la scorsa settimana in Germania ed è stata ripresa e confermata da più fonti. Si tratta di una decisione storica e sicuramente epocale. Si tratta di un trend comunque generale, che non interesserà solo la casa della stella ma via via tutte le altre. Intanto Mercedes ha deciso, e i tempi sono stretti: già dal 2023 tutto il parco auto di nuova costruzione avrà soltanto il cambio automatico.

Mercedes, arriva la storica decisione: il cambiamento è definitivo (press)

Già oggi le “marce” manuali sono disponibili solo su tre modelli: Classe A, Classe B e CLA (le più vendute). Per quanto riguarda il resto della gamma è disponibile soltanto il cambio automatico. Così sarà anche per le varie compatte a partire dal 2023. La conferma è di fatto ufficiale, visto che arriva da una delle portavoci della casa alla Dpa. L’occasione per il cambiamento sarà il restyling di questi tre modelli, previsto l’anno prossimo. Non solo elettrificazione, quindi, ma anche il passaggio ormai definitivo a un modello di guida più comodo e fluido.

Mercedes toglie il cambio manuale da tutte le sue auto: la data della svolta

(press)

Elettrico e cambio automatico vanno di pari passo. Un connubio tecnologico ideale. Di questa grande svolta da parte di Mercedes si parlava già da due anni: era il 2020 quando il direttore di ricerca e sviluppo del gruppo di Stoccarda, Markus Schäfer, spiegò che il cambio manuale era destinato a sparire. La svolta non riguarderà soltanto Mercedes. Anche la storica rivale Bmw va in questa direzione. Ad esempio, l’altra grande casa tedesca ha approfittato della nuova versione della Serie 3 per togliere definitivamente il cambio manuale.

La berlina, per la prima volta nella sua lunghissima carriera, offre soltanto il cambio automatico a otto rapporti. Stessa sorte per la Classe C, una delle Mercedes attuali che hanno già salutato le marce manuali per offrire soltanto un fluido e comodo cambio automatico. Una modalità di guida che una volta “entrata” nel cuore degli automobilisti rende praticamente impossibile tornare indietro, alla “vecchia” leva del cambio.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago