Auto

Mercedes, arriva la storica decisione: il cambiamento è definitivo

Da Mercedes la storica decisione: Non che sia una novità, piuttosto è una direzione dell’industria dell’auto netta e consolidata

Una svolta storica per Mercedes, una decisione definitiva. Dal prossimo anno la casa tedesca non fornirà più il cambio manuale nei propri veicoli. La notizia fu anticipata la scorsa settimana in Germania ed è stata ripresa e confermata da più fonti. Si tratta di una decisione storica e sicuramente epocale. Si tratta di un trend comunque generale, che non interesserà solo la casa della stella ma via via tutte le altre. Intanto Mercedes ha deciso, e i tempi sono stretti: già dal 2023 tutto il parco auto di nuova costruzione avrà soltanto il cambio automatico.

Mercedes, arriva la storica decisione: il cambiamento è definitivo (press)

Già oggi le “marce” manuali sono disponibili solo su tre modelli: Classe A, Classe B e CLA (le più vendute). Per quanto riguarda il resto della gamma è disponibile soltanto il cambio automatico. Così sarà anche per le varie compatte a partire dal 2023. La conferma è di fatto ufficiale, visto che arriva da una delle portavoci della casa alla Dpa. L’occasione per il cambiamento sarà il restyling di questi tre modelli, previsto l’anno prossimo. Non solo elettrificazione, quindi, ma anche il passaggio ormai definitivo a un modello di guida più comodo e fluido.

Mercedes toglie il cambio manuale da tutte le sue auto: la data della svolta

(press)

Elettrico e cambio automatico vanno di pari passo. Un connubio tecnologico ideale. Di questa grande svolta da parte di Mercedes si parlava già da due anni: era il 2020 quando il direttore di ricerca e sviluppo del gruppo di Stoccarda, Markus Schäfer, spiegò che il cambio manuale era destinato a sparire. La svolta non riguarderà soltanto Mercedes. Anche la storica rivale Bmw va in questa direzione. Ad esempio, l’altra grande casa tedesca ha approfittato della nuova versione della Serie 3 per togliere definitivamente il cambio manuale.

La berlina, per la prima volta nella sua lunghissima carriera, offre soltanto il cambio automatico a otto rapporti. Stessa sorte per la Classe C, una delle Mercedes attuali che hanno già salutato le marce manuali per offrire soltanto un fluido e comodo cambio automatico. Una modalità di guida che una volta “entrata” nel cuore degli automobilisti rende praticamente impossibile tornare indietro, alla “vecchia” leva del cambio.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Elon Musk disperato, è costretto a farlo: “Non ho più scelta”

Tesla non sta passando un momento proprio idilliaco ed Elon Musk è costretto a prendere…

4 ore ago

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

10 ore ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

12 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

15 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

16 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

18 ore ago