Fuori Giri

Bash/Mtn, la nuova e-bike di Harley Davidson: la caratteristica che la distingue

Serial 1, l’azienda di Harley-Davidson, lancia un’altra e-bike in serie limitata, questa volta con delle caratteristiche assolutamente uniche

Harley-Davidson ha lanciato Serial 1, l’azienda che si occupa di e-bike e che porta la personalità e lo stile della celebre casa motoristica. L’intento di questo progetto è stato da subito quello di portare sul mercato e-bike particolari, in edizione limitata e con caratteristiche uniche.

La nuova e-bike di Harley-Davidson sorprende: caratteristiche e dettagli (Instagram ufficiale)

Dopo la Mosh/Tribute (andata esaurita a tempo di record) ora tocca alla nuova Bash/Mtn. La casa di Milwaukee sceglie per i suoi prodotti dei nomi curiosi, ma che fanno intuire l’anima assolutamente da mountain bike di queste biciclette. Nel caso della Mosh/Tribute c’è anche una caratteristica assolutamente unica e per certi versi innovativa.

La e-bike, infatti, non ha sospensioni. Si tratta di una scelta precisa, in pieno stile “vintage”, che nasce come un intento volontario e ben preciso. L’obiettivo è di dare a questa bici una personalità unica. Come ha comunicato la stessa Serial 1, il motto di questi modelli è “Less is more”. Ossia senza sospensioni da mettere a punto, e nemmeno un cambio da regolare. La bici ha solo due ruote con un’unica marcia e ha lo scopo di fare da tramite tra il ciclista e la strada. Una sorta di connessione “wild“, senza preoccuparsi troppo della gestione e della manutenzione del mezzo.

La nuova e-bike di Harley-Davidson sorprende: caratteristiche e dettagli

(Instagram ufficiale)

In pratica Serial 1 chiede al ciclista di concentrarsi soltanto sul piacere di pedalare, anche a costo di fare qualche sforzo in più per via della mancanza delle sospensioni e del cambio. Di certo i puristi della mountain bike potrebbero avere da ridire, ma di certo l’essenza purista di questa bici avrà i suoi estimatori. Il telaio è il consueto Mosh, mentre il colore è l’innovativo Yucca Tan. Sul tubo di raccordo sono presenti dettagli che richiamano ai graffiti urbani.

Tra le caratteristiche della e-bike ci sono le grosse gomme tassellate della Michelin E-Wild, i freni a disco sono dei Trp a 4 pistoni. Il motore elettrico centrale è il Brose S Mag, con batteria da 529 Wh con trasmissione a un solo rapporto. Non c’è catena ma solo cinghia in carbonio Gates. Le funzioni della e-bike sono integrate nella app dedicata lanciata da poco. Questa Bash/Mtn è in serie limitata: prodotta in soli 1.050 esemplari, equamente divisi tra Europa e Stati Uniti. Il prezzo è di 3.999 dollari/euro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago