Moto GP

Ducati, Bastianini o Martin: Ciabatti fissa il momento della scelta

Ducati alle prese con una difficile scelta: Paolo Ciabatti e Claudio Domenicali fissano la data clou per il team factory.

Ducati sta dimostrando di avere la miglior moto in griglia, capace di portare sul podio quasi tutti i suoi piloti. Nel week-end del Mugello sono arrivate le prime soddisfazioni anche per il rookie Fabio Di Giannantonio che ha conquistato la sua prima pole position in classe regina, davanti ai piloti del team Mooney VR46 Marco Bezzecchi e Luca Marini. Per il trio satellite è stato un fine settimana da incorniciare, corredato al meglio dalla vittoria di Pecco Bagnaia.

Enea Bastianini (foto LaPresse)

Sono settimane decisive per il futuro del marchio emiliano, alle prese con una decisione non facile: chi sarà il compagno di team di Pecco Bagnaia dalla prossima stagione? I venti soffiano a favore di Enea Bastianini, ma ci sono anche gli sponsor a dettare le regole e quindi la sua ascesa non è così scontata sebbene meritata. Ma il pilota del team Gresini Racing resta comunque il favorito per occupare la sella di Jack Miller, anche alla luce dei non brillanti risultati di Jorge Martin.

Ducati divisa tra Bastianini e Martin

Jorge Martin e Enea Bastianini (Ansa Foto)

Una decisione verrà presa dopo la gara in Catalunya, al massimo prima della pausa estiva.  Non facile decidere tra due talenti come Enea e Jorge. Ai microfoni di Sky Sport MotoGP l’a.d Claudio Domenicali ha affrontato la delicata questione al termine del GP del Mugello: “Bastianini ha commesso un errore di sopravvalutazione, ma sta dimostrando che sta andando forte. Jorge non sta affrontando il suo momento migliore, ma ha un grande talento. Stiamo cercando di fare in modo di tenerli tutti e due con noi. Più in là vedremo come organizzare le squadre“.

Certa ormai la partenza di Jack Miller che potrebbe virare su KTM se sapranno garantirgli una moto nel team ufficiale. Altrimenti potrebbe optare per la squadra satellite Pramac, a cui ha già strizzato l’occhiolino delle settimane scorse. In questo caso Johann Zarco potrebbe essere spostato in Gresini Racing. Qualora l’australiano dovesse cambiare costruttore per la Casa di Borgo Panigale si aprirebbe un altro interrogativo.

Al fianco di Fabio Di Giannantonio ci sarà un vuoto da colmare con un giovane talento. Una decisione che verrà presa solo nelle prossime settimane: la priorità adesso è scegliere il pilota del team Ducati factory: Bastianini o Martin? Secondo Paolo Ciabatti il limite temporale per la decisione sarà la pausa estiva.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago