Hamlin, seconda vittoria stagionale dopo una gara folle (AP LaPresse)
Due clamorosi incidenti uno dei quali con oltre dodici auto coinvolte in una paurosa carambola, ma a Charlotte Denny Hamlin conquista la sua 48esima vittoria Nascar in carriera
Difficile sintetizzare in poche righe tutto quello che è accaduto in una corsa giustamente definita drammatica per i suoi sviluppi e le sue implicazioni.
Incidenti, sospensioni, ritiri. In una gara interminabile durata cinque ore dalla quale Denny Hamlin esce come un eroe trionfante per la sua 48esima vittoria in carriera.
É successo davvero di tutto nel corso della Coca Cola 600 andata in scena al Charlotte Motor Speedway. E tutto si è concluso così com’era cominciato. Con Denny Hamlin davanti a tutti, così come davanti a tutti era in griglia di partenza dopo avere conquistato la pole position.
Una cautela dopo l’altra in una gara ricchissima di incidenti, Hamlin è uscito bocciato ma (quasi) indenne dalla paurosa carambola che al 192esimo giro ha coinvolto ben dodici vetture in una incredibile serie di scontri innescati da un testa coda di Blaney.
All’ennesima ripartenza, quando mancavano pochissimi giri al via, Hamlin è scattato immediatamente al comando lasciandosi alle spalle tutti gli inseguitori. E lo ha fatto appena in tempo: perché pochi secondi dopo un altro incidente coinvolgeva sette vetture e chiamava una nuova sospensione.
Una vera e propria gara a eliminazione che vede Hamlin e il suo compagno di squadra della Joe Gibbs Racing Kyle Busch tenergli testa in un arrivo lanciatissimo che vede Hamlin conquistare la seconda vittoria stagionale, la prima a Charlotte, la 48esima in carriera.
A suon di cautele la gara di Charlotte batte un altro record: è stata la più lunga nella storia della competizione, 619 miglia, 413 giri complessivi. Alle sue spalle dietro Kyle Busch, Kevin Harvick, Chase Briscoe e Christopher Bell.
Nela classifica del campionato Elliott, 33esimo a Charlotte, mantiene la leadership con 489 punti davanti a Ross Chastain (455) con Kyle Busch che sale al terzo posto (452). Domenica il 15esimo evento stagionale, la Illinois 300 sulla pista di Madison.
L’incredibile rush finale di Charlotte (con incidente all’ultima curva)
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…