Moto GP

Bagnaia lancia la sfida: “Pronti per ogni situazione”

Il pilota Ducati Pecco Bagnaia arriva al Montmelò dopo la vittoria del Mugello: il vice campione ha un obiettivo chiaro per la gara in terra catalana.

Pecco Bagnaia suona la carica in vista della nona tappa stagionale in Catalunya. Reduce dalla vittoria al GP del Mugello di una settimana fa circa, il vice campione del mondo vuole continuare a dettare il suo ritmo e assottigliare ulteriormente il gap dalla testa della classifica che dista ancora 41 lunghezze.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Sul bilancio punti pesano molto gli errori in Qatar e in Francia, con due zeri che rischiano di rivelarsi fondamentali nella corsa al titolo mondiale. Ma per scongiurare ogni rimorso il pilota torinese ritorna in sella alla sua Desmosedici GP con la consapevolezza che anche al Montmelò ha le carte in regola per vincere e avvicinarsi di più al leader Fabio Quartararo, secondo nel GP d’Italia. Nonostante sulla carta fosse un tracciato poco favorevole alla Yamaha M1, il francese ha tenuto botta e portato a casa un risultato che spinge Ducati a stringere i denti in ogni week-end.

Bagnaia alla ricerca del tris stagionale

Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Instaurato un ottimo feeling con la Rossa di Borgo Panigale, adesso Pecco Bagnaia è concentrato per centrare il terzo trionfo stagionale dopo quelli a Jerez e al Mugello. Dopo un inizio di stagione in salita è regolarmente in lotta per le prime posizioni. Nel 2021 Bagnaia ha lasciato il Montmelò con un timido settimo posto, anche se attualmente le circostanze sono ben diverse. “Non vedo l’ora di tornare sulla mia Desmosedici GP dopo il grande trionfo del Mugello“, ha confermato Pecco alla vigilia del Gran Premio.

Rispetto alla passata stagione il feeling con la moto è decisamente migliore e il morale è alto. “Spero che queste belle sensazioni portino a un buon risultato al Montmelò. Rispetto al week-end de Mugello il meteo dovrebbe essere buono“, ha aggiunto Pecco Bagnaia. “Ma siamo pronti e decisi ad affrontare ogni situazione“.

Dall’altro lato del box Jack Miller vuole riscattare la timida prestazione in terra toscana, con un 15° posto che non rispecchia certo il potenziale della Rossa. Il tracciato catalano è quasi una pista di casa per ‘JackAss’, che qui a volte viene ad allenarsi con la sua Ducati Panigale V4S: “Conosco molto bene la pista e mi piace. Sono anche salito sul podio l’anno scorso – ha ricordato il pilota australiano -, quindi spero di risalirci questo fine settimana“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

58 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago