MotorSport

Rally WRC Sardegna, Lappi al comando tra tappe annullate e ritiri

Riparte oggi il Rally di Sardegna, quinto appuntamento del calendario mondiale Rally WRC condizionato da molti problemi

Due prove speciali annullate a causa di un grave incidente, problemi molto seri per Elfyn Evans costretto al ritiro in mattinata e a recuperare l’auto nella speranza di acchiappare qualche punto magari nella power stage.

Esapekka Lappi, leader inatteso in Sardegna (Foto ANSA)

É un Rally di Sardegna all’insegna dei colpi di scena e degli imprevisti quello che si è aperto con una prima serie (ridotta) di prove speciali.

Rally WRC Sardegna, Lappi al comando

Al comando della classifica provvisoria, per altro con un vantaggio assolutamente minimo, c’è il finlandese Esapekka Lappi con la terza Toyota Yaris, forse quella meno attesa davanti alle altre, alle prese con mille problemi. Elfyn Evans, reduce da un ottimo secondo posto in Portogallo è uscito in mattinata dopo un incidente con la macchina notevolmente danneggiata. Riparte oggi dopo un lungo lavoro dei meccanici. Rovanpera, leader del Mondiale, reduce da due vittorie consecutive, è addirittura ottavo.

Classifica provvisoria

Lappi conserva appena 0.7” di vantaggio sulla Hyundai i20 di Ott Tanak. Ma la classifica è quella registrata dopo la settima prova speciale: l’ottava e la nona sono state cancellate a causa di un incidente che ha creato molti problemi nel trasferimento di tutte le auto alle ultime due speciali. Percorso ridotto e frazioni annullate. Al terzo posto un’altra sorpresa, quella della Ford Puma M-Sport di Pierre Louis Loubet a 15.1”. A seguire l’altra Puma di Craig Breen e Dani Sordo con la Hyundai.

Ott Tanak, secondo dopo la prima giornata di prove speciali in Sardegna (Foto ANSA)

Con Rovanpera che deve recuperare 1.13”, Neuville addirittura più di due minuti, Evans fuori da giochi, in corsa solo per completare il rally e conquistare qualche punto nella power stage il Rally di Sardegna è quanto di più imprevedibile si sia visto nel campionato WRC degli ultimi anni.

Oggi si riparte dal parco chiuso di Alghero per altre otto prove speciali, dalla 10 alla 17. Tempo Pausania, Tula, Loelle e Monte Lerno, da percorrere due volte.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago