MotorSport

Razgatlioglu e la Yamaha: decisione definitiva sul passaggio in MotoGP

Nel bel mezzo di trattative e di voci, con alcuni test in programma con la M1 di MotoGP, la Yamaha e Raztaglioglu raggiungono un accordo

La comunicazione ufficiale della Yamaha arriva nel tardo pomeriggio. Non corregge e non smentisce nulla di quanto stabilito dal team sportivo del colosso di Iwata. Ma pone una pesantissima condizione in vista della prossima stagione.

Toprak Razgatlioglu, 52 punto di ritardo nel mondiale di Superbike (Foto ANSA)

Razgatlioglu resterà in Superbike anche per tutta la stagione 2023. Qualsiasi passaggio in MotoGP viene “smentito e definitivamente escluso” dalla Yamaha: che tuttavia conferma i test del campione mondiale turco di Superbike con la M1 della scuderia ufficiale.

Yamaha, ridotto il programma MotoGP

Da tempo Razgatlioglu sperava ci fosse la condizione per puntare con decisione alla MotoGP in vista della prossima decisione. Fosse dipeso da lui il passaggio si sarebbe concretizzato già quest’anno, subito dopo il titolo mondiale Superbike che ha interrotto il dominio di Jonathan Rea e della Kawasaki. Ma la Yamaha ha letteralmente preteso che Razhatlioglu difendesse il suo titolo.

Razgatlioglu e Yamaha: Superbike e discussioni

Il pilota turco ha firmato un contratto pluriennale con la Yamaha valido fino al dicembre 2023. Dunque, volente o nolente, deve adeguarsi. La Yamaha ha confermato che Razgatlioglu potrà testare il modello MotoGP, quello al momento affidato a Quartararo e Morbidelli. Si tratta di un accordo consolidato. Ma l’esperienza del campione turco in MotoGP si fermerà qui. Anche perché la Yamaha l’anno prossimo ridurrà il programma.

Razgatlioglu, sotto contratto con Yamaha fino al dicembre 2023 (Foto ANSA)

La notizia della separazione tra la casa di Iwata e la scuderia malese RNF (quella che due anni fa era la Petronas di Valentino Rossi) è ormai ufficiale. La RNF l’anno prossimo correrà con le nuove Aprilia. E la Yamaha resterà con due moto ufficilai. E il programma non prevede Razgatlioglu.

A questo punto resta da capire se il pilota turco accetterà l’imposizione della squadra giapponese o chiederà una risoluzione degli accordi per puntare alla MotoGp magari con qualche altra scuderia. La decisione della Yamaha arriva all’indomani di un avvio di stagione molto complicato per Razgatlioglu in Superbike: solo piazzamenti, nemmeno una vittoria e ben 52 punti di distacco dal leader della classifica Alvaro Bautista, Ducati,

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago