Formula 1

Ferrari, che stoccata dal rivale: “Lo hanno fatto male”

In casa Ferrari arriva la stoccata del rivale: le sue parole sono eloquenti, che attacco al Cavallino

Gli echi del Gran Premio di Montecarlo continuano a farsi sentire ad oltre una settimana di distanza; il circus della Formula 1 è proiettato già al circuito di Baku, in Azerbaigian, teatro del prossimo evento ma in molti sono ritornati su quanto accaduto nel Principato.

Charles Leclerc (Ansa)

Una gara pazza, tra partenza rinviata e le condizioni meteorologiche cambiate nel corso della stessa, dalla pioggia battente che ha costretto tutti a partire con le full wet fino alla conclusione con la pista asciutta. Sulla pista monegasca, in un vero e proprio turbillon di emozioni, l’ha spuntata il messicano Perez, con la Ferrari che ha chiuso con il podio di Carlos Sainz e la grande delusione di Charles Leclerc, vittima di una strategia sbagliata nel box del Cavallino.

Helmut Marko, consigliere della Red Bull, all’emittente austriaca OE24 ha commentato proprio quanto accaduto nel Principato, lanciando una vera e propria frecciata alla Ferrari, in lotta per il mondiale proprio con la scuderia anglo-austriaca.

Ferrari, le due parole di Helmut Marko

Ferrari pit stop (Ansa foto)

E’ sotto pressione la Ferrari” ha ammesso Marko, “il loro muretto ha commesso degli errori e Leclerc ha incontrato delle difficoltà” ha proseguito il consulente Red Bull. “Il mondo delle corse è questo” ha poi aggiunto quasi lapidario.

Abbiamo costretto a Montecarlo la Ferrari ad una reazione alla nostra strategia e l’ha fatto in una maniera istintiva e male” la stilettata al Cavallino. Marko ha poi speso parole anche per Max Verstappen, il leader del mondiale che, dopo aver conquistato la vetta della classifica in Spagna – a causa del ritiro di Leclerc per la rottura della monoposto mentre dominava – ha anche allungato proprio a Monaco.

La fiducia in sé stesso e resta calmo Max, non è un problema il successo di Perez“. D’altronde è anche bene dire come in Red Bull siano ben chiare le gerarchie, con Max Verstappen prima guida ed il messicano secondo pilota.

In classifica, dicevamo, Verstappen è primo con 125 punti, nove lunghezze di vantaggio su Leclerc ed anche due vittorie in più, 4 contro 2. Decisamente più ampio, invece, il divario nella classifica Costruttori tra i due Team, con la Red Bull che ha ben 235 punti, 36 in più della Ferrari ferma a 199.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago