Cronaca

Prezzo Benzina, aumenti continui: il nuovo costo è una stangata

Prezzo benzina, prosegue la corsa folle dei prezzi sulla rete carburanti. Con i mercati internazionali che hanno chiuso l’8 giugno con dei dati ancora allarmanti

Il prezzo della benzina non accenna a diminuire, e nemmeno a rimanere stabile. Gli aumenti continuano a perseguitare gli automobilisti. Talmente forti e continui che sembrano abbattere anche i benefici dei bonus fiscali introdotti dal governo. Crolla ancora il muro dei 2 euro al litro (benzina), che abbatte anche la soglia psicologica della modalità “self”. Infatti i prezzi sono aumentati tra i 3 e i 5 centesimi in poche ore. L’allarme è globale, e non riguarda soltanto l’Italia. Arriva dalla Reuters, che ha fatto un’inchiesta sull’andamento dei prezzi del mercato petrolifero.

Prezzo benzina, i bonus non bastano più: aumenti ormai senza freni (Ansa)

Ovviamente le conseguenze più dirette sono l’aumento di quello dei carburanti. Uno dei problemi sarebbe quello legato ai grandi investitori del settore, che sarebbero tornati a “scommettere” sul rialzo delle quotazioni. La giustificazione sarebbe la minaccia di una recessione economica in Europa e in Nord America. Un mix tra guerra, pandemia in Cina (il lockdown a Shangai è appena finito). I prezzi salgono a causa dell’offerta del greggio più alta rispetto alla domanda. Un allarme che riguarda anche il diesel, il cui costo sale in modo preoccupante. Il petrolio oggi costa quasi 120 dollari al barile. E per quanto riguarda gli automobilisti non resta che rimanere preoccupati e sperare in altri interventi per ridurre i costi dei carburanti.

Prezzo benzina, aumento senza freni: il costo al “selfie” è impressionante

(Ansa)

La data che spaventa è quella dell’8 luglio, ossia l’ultimo giorno in cui saranno validi gli “sconti” sulle accise dei carburanti. Il Governo sta riflettendo se prorogare la misura, ma ad oggi non sono arrivate decisioni ed è difficile essere certi che i bonus possano proseguire. Ovvio che andare incontro all’estate con prezzi ben oltre la soglia dei 2 euro potrebbe avere ripercussioni anche sul turismo. Questi sono i costi dei carburanti in Italia pubblicati da Quotidiano Energia ed elaborati sulla base delle comunicazioni dei gestori all’Osservatorio del ministero dello Sviluppo economico.

Il prezzo medio nazionale in modalità self della benzina si attesta a 1,970 euro/litro, con i diversi marchi compresi tra 1,954 e 1,986 euro/litro (media no logo a 1,968 euro/litro). Quanto al prezzo del diesel, sempre in modalità self, la media è pari a 1,879 euro/litro, con i marchi posizionati tra 1,869 e 1,893 euro/litro (no logo a 1,870 euro/litro). Per quanto riguarda il servito, il prezzo della benzina in media è di 2,103 euro/litro, con le compagnie che oscillano tra 2,068 e 2,169 euro/litro (no logo 2,017). La media del diesel è gunta invece a 2,017 euro/litro, con i singoli marchi tra 1,975 e 2,085 euro/litro (no logo 1,921).

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago