Formula 1

Vettel non lo nasconde: c’è un’alternativa migliore

Nel 2023 ci saranno alcune novità nel Mondiale di Formula 1, tra cui una non particolarmente gradita da Sebastian Vettel.

Negli ultimi anni, l’attenzione nei confronti della Formula 1 è cresciuto a dismisura. E specialmente negli Stati Uniti, che per la prima volta nella storia nel 2023 ospiterà tre Gran Premi.

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Uno, lo conosciamo tutti, si svolgerà ad Austin, in Texas, sul circuito delle Americhe noto anche per accogliere la MotoGP. L’altro, invece, lo abbiamo visto nelle scorse settimane, quando si è corso a Miami sul tracciato che ruota intorno all’enorme stadio della squadra NFL del Dolphins.

Poi, ci sarà anche uno speciale ritorno, quello di Las Vegas, dove, però, contrariamente al passato – quando si correva in pista -, si gareggerà in pieno centro, percorrendo l’iconica Strip su cui sorgono i più importanti casinò e attrazioni della città del Nevada.

Diversi piloti hanno espresso il loro favore a vivere un’esperienza di questo tipo. Tuttavia, c’è anche chi non sembra essere particolarmente soddisfatto della scelta dei vertici del Circus, come il quattro volte iridato Sebastian Vettel, che preferirebbe correre su ben altro tipo di pista.

Sebastian Vettel: “Sarebbe una vera sfida”

Vettel © LaPresse

A Las Vegas ci sono già stato e sinceramente non mi è piaciuta molto – le parole del pilota Aston Martin –. È troppo affollata per i miei gusti.” Poi aggiunge: “Non c’è niente contro il comportamento scorretto, a patto che non si esageri, e Las Vegas sembra proprio un punto di riferimento per le persone che si spingono troppo oltre. E a quel punto non è più divertente“.

Meglio, secondo Seb, tornare a gareggiare sui tracciati che già esistono e che la Formula 1, al momento, non sta prendendo in considerazione. “Prima di andare a Las Vegas, preferirei andare da altre parti – spiega –. Ad esempio a Bathurst, si potrebbero prendere i soldi investiti per Las Vegas e utilizzarli per altri circuiti che già esistono“.

In particolare, a Bathurst, in Australia, sorge il Mount Panorama Circuit, un circuito caratterizzato da numerosi dislivelli e dalla presenza di muretti che delimitano gran parte del tracciato. Oggi, si disputano gare endurance, ma Vettel è convinto che sarebbe stata una buona scelta anche per la Formula 1. “Secondo me, Bathurst sarebbe una vera sfida, perché ritengo che sia una pista mostruosa – conclude –. Non ci sono mai andato, ma spero di poterla provare un giorno“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago