Auto

Lamborghini Huracan STO, più sportiva con il kit Novitec: c’è un dettaglio da F1

Il tuner Novitec ha realizzato un kit di modifiche per rendere ancora più estrema la Lamborghini Huracan STO. Tutti i dettagli.

La Lamborghini Huracan STO è un modello progettato appositamente per la pista, in grado di fornire prestazioni da autentica Auto da corsa grazie al suo potente V10, ad  un’aerodinamica curata nei minimi dettagli e a tutta una serie di interventi mirati volti a migliorarne le performance.

(Novitec media press)

Basti pensare che questo modello del marchio del Toro dispone di un motore da 5,2 litri che eroga una potenza di 640 cv e 565 Nm di coppia massima. Dati, questi, che si trasformano in un’accelerazione 0-100 km/h in appena 3 secondi, da 0 a 200 in 9 e in una velocità massima di 310 km/h.

Inoltre, è caratterizzata da un peso notevolmente ridotto (1.339 kg a secco), ottenuto grazie al sapiente lavoro svolto dagli ingegneri della Casa di Sant’Agata bolognese, che l’ha dotata di una carrozzeria composta per oltre il 75% da fibra di carbonio, uno dei marchi di fabbrica dell’azienda.

Perciò, non era semplice renderla ancora più estrema, ma Novitec, azienda tedesca specializzata in tuning, ci è riuscita, attraverso lo sviluppo di un kit dedicato che prevede diversi tipi di modifiche. E il risultato è una supercar senza compromessi.

Lamborghini Huracan STO, cosa prevede il kit Novitec

(Novitec media press)

In particolare, con il kit Novitec, la Huracan STO è ora dotata di pannelli specifici sulle fiancate che ottimizzano il bilanciamento della vettura, dandole un assetto ancora più basso e, al tempo stesso, più elegante. In più, dispone di prese d’aria più grandi di quelle di serie che ottimizzano il raffreddamento dei freni posteriori. Disponibili, poi, ulteriori coperture in carbonio a vista per gli specchietti retrovisori laterali e prese d’aria maggiorate per il raffreddamento del motore.

Aggiornati anche i cerchi delle ruote (con diversi diametri all’anteriore e al posteriore, più grandi) che, realizzato con un processo particolarmente all’avanguardia, presenta sei razze che formano una “Y”. I clienti li possono personalizzare scegliendo il colore preferito tra i 72 disponibili e, su richiesta, con una finitura spazzolata o lucida.

Tra le altre modifiche ci sono poi quelle che riguardano le sospensioni. Due le opzioni: una propone sospensioni coilover con ammortizzatori regolabili in 14 diverse impostazioni di altezza, da selezionare a seconda dell’andamento di marcia; l’altra mantiene le stesse sospensioni di serie ma con ammortizzatori sportivi che consentono di abbassare ulteriormente l’assetto di 30 mm.

Gli interventi Novitec proseguono con un nuovo impianto di scarico con finiture in carbonio, opaco o lucido, che amplifica il sound del V10 della Huracan STO. I terminali sono disponibili in acciaio inossidabile, placcati in oro fino o, in alternativa, in Inconel, materiale, questo, utilizzato anche in Formula 1.

(Novitec media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

1 ora ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago