Formula 1

Toto Wolff in apprensione: che rischio per la Mercedes

Toto Wolff è in apprensione per Lewis Hamilton: le parole del Team Principal non lasciano presagire a nulla di buono

Un terzo ed un quarto posto conquistati dalla Mercedes a Baku, nel Gran Premio dell’Azerbaigian, un risultato probabilmente inaspettato, considerati i problemi accusati dalla W13 durante tutto il week end azero.

Lewis Hamilton (Ansa)

Certo, ha influito sul risultato finale anche il doppio ritiro della Ferrari, ma la scuderia tedesca è riuscita quasi in un’impresa, soprattutto per quanto riguarda Lewis Hamilton, il più colpito dall’effetto porpoising generato dalle nuove monoposto ad “effetto suolo” e decisamente accentuato sulla Mercedes.

Il sette volte campione del mondo ha chiuso il Gran Premio nonostante il pessimismo della vigilia, con Toto Wolff che aveva ipotizzato anche un ritiro durante la gara proprio per i troppi sobbalzi della monoposto numero 44.

Ed invece ha stretto i denti, da campione qual è, effettuando anche numerosi sorpassi e dimostrando la sua stoffa per l’ennesima volta. La schiena, però, ne ha risentito vistosamente e sono eloquenti le immagini che hanno evidenziato le difficoltà del pilota nell’uscire dal monoposto, sofferente, al termine della gara.

Toto Wolff, la dichiarazione su Hamilton

Lewis Hamilton (Ansa)

In casa Mercedes il problema più rilevante è ora legato al Gran Premio del Canada, in programma già nel prossimo week end per un back-to-back in un calendario davvero molto compresso.

A lanciare l’allarme, proprio in vista della trasferta nordamericana, ci ha pensato lo stesso Team Principal della scuderia, Toto Wolff che via radio si è scusato con Lewis al termine della gara per la W13 considerata non competitiva. “Hamilton potrebbe saltare il Gran Premio del Canada” l’annuncio, come riportato da FormulaPassion, che ha scosso l’intero paddock.

E’ tra tutti i piloti il più colpito dal porpoising in questa fase – ha proseguito nella sua analisi – può avere delle conseguenze perché colpisce la colonna vertebrale” ha spiegato. “Si deve risolvere perché è una brutta situazione. Il porpoising non è solo un problema di Hamilton, colpisce anche George ed altri“.

Toto Wolff, poi, svela una possibile soluzione. “Per essere certi che corrano entrambe le monoposto si potrebbe avere qualche pilota di riserva“. La Mercedes ne ha due di riserva; si tratta di Nyck de Vries e Stoffel Vandoorne, entrambi impegnati nel campionato di Formula E che si alternano nella presenza al box della scuderia in ogni Gran Premio.

Vandoorne era presente in Azerbaigian ma è possibile che, in caso di necessità, la scelta potrebbe ricadere su de Vries dopo aver disputato sulla Williams le libere a Barcellona.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago