Moto GP

Marquez ha una priorità da seguire: “E’ la cosa più importante”.

Marc Marquez ha sostenuto la prima visita medica post intervento. A Madrid è arrivato il dott. Sanchez Sotelo che lo ha operato negli USA.

Sedici giorni dopo dall’ultima operazione al braccio destro Marc Marquez ha sostenuto la prima visita medica, mentre i colleghi della MotoGP erano in pista al Sachsenring per le qualifiche. Già nel pomeriggio di sabato Alberto Puig aveva sfoggiato un certo ottimismo sulle condizioni del campione Honda, dicendosi ottimista di rivederlo in pista entro la fine del campionato.

Marc Marquez (foto Ansa)

La prima buona notizia è che Marc Marquez non avverte dolore, adesso inizierà la mobilizzazione passiva, ha già intrapreso una leggera attività fisica: sono segnali che tutto procede nel migliore dei modi. Al momento è impossibile fare previsioni precise sul suo rientro, ma sarà difficile vederlo in azione prima di settembre. Resta quindi da escludere la sua presenza nel test di Misano a settembre.

Marc Marquez chiede calma e pazienza

Marc Marquez (foto LaPresse)

Ma dopo l’operazione del 2 giugno presso la Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, il fenomeno di Cervera ha sostenuto il primo controllo medico post-operatorio. La visita si è tenuta all’Ospedale Ruber Internacional di Madrid, dove ha subito il terzo intervento nel dicembre 2020. Era presente l’equipe formata da Joaquin Sanchez Sotelo, che lo ha operato negli USA, dal dott. Samuel Antuña e dal Dr. Angel Cotorro. Tutto volge nel migliore dei modi secondo quanto riferito in una nota stampa.

Marc Marquez ha espresso così il suo bilancio: “I medici sono soddisfatti. Il mio braccio è immobilizzato e nelle prossime settimane resterà così. Non ho dolore e quindi le mie sensazioni sono positive, questo è un dato importante. Riesco a riposare e a seguire le indicazioni dei medici: una dieta regolare, bere molto e stare con i miei cani, perché è importante che il corpo non resti inattivo. Ma la cosa più importante è portare pazienza“.

La ferita chirurgica segue una evoluzione positiva e i dottori hanno prescritto esercizi controllati di mobilizzazione passiva della spalla e del gomito, in attesa della prossima visita che si terrà fra quattro settimane, come sottolineato dal dott. Sotelo. In pista ritornerà quando l’osso si sarà solidificato, come verificabile tramite Tac o radiografia. “Sarebbe molto importante se riuscisse a tornare in moto – ha spiegato il team manager della Repsol Honda Alberto Puig -, a fine stagione abbiamo test fondamentali in vista del 2023”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago