Auto

Renault Zoe si rinnova: tutte le novità del restyling, motore e prezzi

Nonostante non sia un modello recente, la Renault Zoe continua ad essere tra le vetture elettriche più vendute in Europa: arriva il restyling 2022

La Renault Zoe è una delle prime auto elettriche ad arrivare sul mercato, e nonostante qualche anno di carriera è ancora tra i modelli più apprezzati e venduti. Ben 380mila le unità consegnate da quando è stata messa in commercio, un numero notevole se si pensa a un’auto elettrica. Ora è tempo di restyling, con la casa francese che ha presentato la Year 2022 della sua Zoe. Ordini già aperti in Francia, a seguire sarà lo stesso anche negli altri paesi, ma non ci sono ancora date certe.

Renault Zoe 2022, caratteristiche e novità dell’atteso restyling (press)

Presto per conoscere i prezzi, ma è possibile avere un’idea precisa di quali sono le novità del nuovo modello. Arriva un nuovo colore per la carrozzeria, con lo Shadow Grey, mentre saranno presenti anche allestimenti nuovi, come l’Quilibre, l’Evolution e l’Iconic. Le varianti sono R110 Equilibre, R110 Evolution e R135 Iconic. Dal punto di vista tecnico, il modello in arrivo è uguale a quello attuale.

Renault Zoe, il restyling 2022 offre tre nuovi allestimenti

La versione R110 Equilibre può contare, tra le altre novità, su un caricatore AC da 22 kW, sulla frenata automatica d’emergenza, sulla strumentazione digitale da 10 pollici, sull’infotainment da 7 pollici e sul sistema keyless. Più accessoriato il modello R110 Evolution, che ha anche un sistema di riconoscimento dei segnali stradali, l’assistenza al mantenimento della corsia, i sensori di parcheggio posteriori il sistema di navigazione integrato nell’infotainment. L’allestimento R135 Iconic è il top di gamma, presenta i cerchi da 17 pollici, la griglia anteriore e i bordi dei fendinebbia in oro.

Gli interni (press)

Gli interni sono in tessuto riciclato e il monitor da 9.3 pollici per il sistema di infotainment ha un navigatore incluso. In tutte le edizioni c’è il supporto per la ricarica rapida in corrente continua (50 kW) è venduto a parte. Per quanto riguarda i motori, il modello R110 ha un propulsore da 80 kW, mentre la R135 da 99 kW. In tutti e due i casi è presente una batteria da 52 kWh, che permette di avere un’autonomia di 395 km.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago