Auto

Jeep svela un nuovo modello: una caratteristica lo rende l’unico in gamma

Jeep ha presentato ufficialmente un suo nuovo modello dalle elevate capacità off road e prestazioni. Tutti i dettagli.

In concomitanza con l’arrivo dell’estate, Stellantis ha svelato il nuovo Jeep Gladiator, che dà seguito ad una storia, quella dei pick-up, iniziata nel lontano 1947, con il debutto sul mercato del primo modello con cassone posteriore. Inizialmente, fu concepito principalmente come mezzo da lavoro, per poi evolversi negli anni successivi fino ad arrivare alla versione di oggi.

(Ansa Foto)

Le sue caratteristiche gli consentono un’ampia versatilità e una grande capacità di viaggiare su qualsiasi tipo di terreno. Non a caso, specifica il marchio, si tratta di un veicolo che è stato specificatamente progettato e sviluppato per consentire di poter “andare ovunque e fare qualsiasi cosa” – “Go Anywhere, Do Anything” come recita il celebre claim.

A questi aspetti, si abbinano poi un design robusto, contraddistinto da linee e forme tipicamente Jeep, e una tecnologia all’avanguardia per infotainment ed equipaggiamento.

Jeep Gladiator, tutti i dettagli del nuovo pick-up

(Jeep media press)

Tra i punti di forza del nuovo Gladiator spicca una portata massima di 565 kg e una capacità di traino di 2.721 kg. Il piano di carico, dal volume di 1.005 litri, è rivestito interamente di materiale antiscivolo. Inoltre, è dotato di sistema di illuminazione a Led, presa di corrente esterna impermeabile da 230 V (a richiesta) e fermi integrati.

Il telaio prevede una struttura a longheroni e a sospensioni a cinque punti di ancoraggio ed è realizzato in acciaio altoresistenziale. Migliorata poi la distribuzione del peso attraverso un riposizionamento del cassone.

Il motore è un V6 da 3 litri turbodiesel, in grado di erogare 264 cv di potenza e 600 Nm di coppia, mentre il cambio è automatico a 8 rapporti. Le sue grandi capacità off road sono consentite da sistema di trazione Selec-Trac, assali Dana 44 di terza generazione e altre componenti specifiche per lo scopo.

Tra le dotazioni dell’abitacolo troviamo un impianto audio Alpine con subwoofer, cassa wireless portatile, sistema Uconnect con connettività Apple CarPlay e Android Auto e touchscreen da 8,4 pollici. In più, è previsto un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, che comprende monitoraggio angolo cieco, rilevazione pedoni, avviso di collisione frontale, cruise control adattivo e telecamera posteriore ParkView con griglia dinamica.

(Jeep media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago