Moto

Ducati, le E-Bike SCR-X e SCR-E GT: hanno diverse caratteristiche in comune

Ducati e Platum hanno presentato ufficialmente le nuove e-bike SCR-X e SCR-E GT firmate Scrambler. Le caratteristiche dei modelli.

Oltre alle Moto, la Casa di Borgo Panigale è attiva anche nel campo della micro mobilità urbana attraverso la realizzazione di e-bike di ogni tipo. L’ultima novità riguarda il lancio sul mercato delle SCR-X e SCR-E GT, due nuovi modelli, questi, firmati Scrambler e sviluppati da Platum in collaborazione con il Centro Stile Ducati.

Entrambe sono bici elettriche pieghevoli, principalmente adatte ai contesti urbani in virtù delle loro caratteristiche che le rendono pratiche da guidare e facilmente trasportabili. Inoltre, condividono lo stesso motore potenziato Bafang da 48 V e 60 Nm di coppia di trasmissione, telaio in alluminio, ruote fat e freni a disco idraulici anteriori e posteriori con sensore cut-off.

A tutto questo è da aggiungere il fatto che le batterie, oltre ad essere protette e integrate nel telaio, sono rimovibili, consentendo quindi all’utente di estrarle comodamente per effettuare la ricarica.

Ducati SCR-X e SCR-E GT, le caratteristiche delle nuove E-Bike

(Ducati media press)

La Ducati SCR-X è quella che più si adatta bene al contesto cittadino. Si tratta infatti di un modello che dispone di ruote urban da 20″ x 4.0″, forcella ammortizzata e di un pratico portapacchi posteriore integrato che è in grado di sostenere pesi fino ad un massimo di 25 kg. La batteria, da 499 Wh, garantisce un’autonomia di 80 km con una sola ricarica al 100%, mentre la velocità massima è di 25 km/h.

Diversa è, invece, la Ducati SCR-E GT, che ben si adatta anche a situazioni extra-urbane, come gite fuori porta in spiaggia o in campagna, grazie alle sue ruote off-road (della stessa misura della SCR-X) e al supporto full suspension dato da forcella anteriore ammortizzata e ammortizzatore centrale. La batteria, in questo caso, ha una maggiore capacità, di 614 Wh e, a piena carica, garantisce un’autonomia massima di 80 km.

Entrambi i modelli, poi, montano un cambio Shimano Tourney a 7 rapporti e una centralina di ultima generazione che permette di prolungare la durata della batteria evitando eventuali sprechi di energia. Quanto a strumentazione, dispongono di un display LCD waterproof da cui gestire le varie funzioni dell’e-bike, come accensione, attivazione delle luci e selezione dei vari livelli di assistenza tra quelli disponibili.

Il loro arrivo sul mercato è atteso per metà luglio e saranno in vendita presso i concessionari Ducati, nei negozi di elettronica e nei principali store online.

(Ducati media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago