Auto

Un’Auto che… sputa fiamme: sembra un drago, il video è imperdibile

La 600LT è stata uno dei modelli di punta della gamma McLaren, sia in termini di velocità che di… spettacolo. Vedere per credere, il video.

McLaren è uno dei marchi più prestigiosi dell’automobilismo, in grado di conquistare svariati titoli in Formula 1 e nelle varie categorie del motorsport in cui opera. E grazie a questi stessi successi e a tutta l’esperienza che ha maturato in ambito corse, la Casa di Woking produce ogni anno supercar dall’assoluto valore ingegneristico e prestazionale.

McLaren 600LTMcLaren 600LT
Una McLaren 600LT (Ansa Foto)

Uno dei modelli di punta della sua gamma è stata la 600LT che, sebbene abbia già fatto il suo corso, venendo sostituita dalla 765LT, rappresenta ancora oggi una dimostrazione di come motorsport e auto stradali abbiano molto in comune.

Tra le varie analogie che presenta figurano telaio e carrozzeria in fibra di carbonio, sedili racing e appendici e forme aerodinamiche che vanno a migliorarne l’efficienza e le prestazioni, esattamente come accade in Formula 1. Poi, c’è tutta la parte nascosta dalla carrozzeria, dove si trovano altre tecnologie derivate dalla massima serie automobilistica.

Una McLaren 600LT “sputa-fuoco”, il video

In particolare, la McLaren 600LT monta un motore V8 da 3,8 litri in grado di erogare una potenza di 600 cv e 620 Nm di coppia. Le prestazioni, perciò, sono elevate: velocità massima di 328 km/h, accelerazione da 0 a 100 in 2,9 secondi e da 0 a 200 in 8,2. Insomma, un concentrato di sportività che sa regalare momenti di puro spettacolo per i più appassionati di motori.

Una dimostrazione in tal senso l’ha offerta lo youtuber JTExotics il quale ha condiviso sul suo canale un video che ritrae una 600LT in azione, pur rimanendo ferma al suo posto. Infatti, grazie ad un gioco di pedali del conducente, dall’impianto di scarico super all’avanguardia della macchina fuoriescono le fiamme, un po’ come accade nelle corse quando le vetture sono in attesa di partire prima di una gara.

Inoltre, nella stessa clip, la persona che sta registrando la scena si avvicina molto allo scarico, consentendoci di osservare da vicino i dettagli del posteriore della McLaren. Infine, le immagini si chiudono con una ripresa dall’alto che mostra l’interno dei terminali, posizionati verticalmente, da cui si può notare come le fiamme siano più vive che mai anche una volta terminate le “sgasate”.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

4 ore ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

6 ore ago

Erling Haaland, nuovo bolide per il campione del Manchester City: italiana da 800 cavalli

Il garage della star scandinava risplende con questo bolide. Ne ha comprata un'altra, ecco che modello.…

8 ore ago

Interni auto, tutti sbagliano: come e quante volte pulirli per averli sempre perfetti

Lavare l'auto può non sembrare un lavoro soddisfacente ma devi farlo nel modo giusto, segui…

10 ore ago

L’autovelox la becca 2 volte a superare i limiti di velocità, ma non è un veicolo: l’animale super veloce

Una multa scattata dall'autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L'incredibile…

12 ore ago

Stellantis e Renault si fondono? Parla John Elkann

Recentemente, l'attenzione del mondo automobilistico si è concentrata su una dichiarazione significativa rilasciata da John…

22 ore ago