Auto

Un’Auto che… sputa fiamme: sembra un drago, il video è imperdibile

La 600LT è stata uno dei modelli di punta della gamma McLaren, sia in termini di velocità che di… spettacolo. Vedere per credere, il video.

McLaren è uno dei marchi più prestigiosi dell’automobilismo, in grado di conquistare svariati titoli in Formula 1 e nelle varie categorie del motorsport in cui opera. E grazie a questi stessi successi e a tutta l’esperienza che ha maturato in ambito corse, la Casa di Woking produce ogni anno supercar dall’assoluto valore ingegneristico e prestazionale.

Una McLaren 600LT (Ansa Foto)

Uno dei modelli di punta della sua gamma è stata la 600LT che, sebbene abbia già fatto il suo corso, venendo sostituita dalla 765LT, rappresenta ancora oggi una dimostrazione di come motorsport e auto stradali abbiano molto in comune.

Tra le varie analogie che presenta figurano telaio e carrozzeria in fibra di carbonio, sedili racing e appendici e forme aerodinamiche che vanno a migliorarne l’efficienza e le prestazioni, esattamente come accade in Formula 1. Poi, c’è tutta la parte nascosta dalla carrozzeria, dove si trovano altre tecnologie derivate dalla massima serie automobilistica.

Una McLaren 600LT “sputa-fuoco”, il video

In particolare, la McLaren 600LT monta un motore V8 da 3,8 litri in grado di erogare una potenza di 600 cv e 620 Nm di coppia. Le prestazioni, perciò, sono elevate: velocità massima di 328 km/h, accelerazione da 0 a 100 in 2,9 secondi e da 0 a 200 in 8,2. Insomma, un concentrato di sportività che sa regalare momenti di puro spettacolo per i più appassionati di motori.

Una dimostrazione in tal senso l’ha offerta lo youtuber JTExotics il quale ha condiviso sul suo canale un video che ritrae una 600LT in azione, pur rimanendo ferma al suo posto. Infatti, grazie ad un gioco di pedali del conducente, dall’impianto di scarico super all’avanguardia della macchina fuoriescono le fiamme, un po’ come accade nelle corse quando le vetture sono in attesa di partire prima di una gara.

Inoltre, nella stessa clip, la persona che sta registrando la scena si avvicina molto allo scarico, consentendoci di osservare da vicino i dettagli del posteriore della McLaren. Infine, le immagini si chiudono con una ripresa dall’alto che mostra l’interno dei terminali, posizionati verticalmente, da cui si può notare come le fiamme siano più vive che mai anche una volta terminate le “sgasate”.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago