Pierre Gasly (Ansa Foto)
Oggi è arrivato il comunicato riguardante il futuro di Gasly, che sognava la Red Bull ma che è costretto a rinviare il ritorno in un top team.
Pierre Gasly sperava di tornare a guidare per la Red Bull, ma almeno per i prossimi due anni non potrà farlo visto che a Sergio Perez è stato fatto firmare un contratto biennale. Tuttavia, il suo posto in Formula 1 non è in discussione.
Proprio nelle scorse ore è stato ufficializzato il prolungamento del suo contratto con AlphaTauri fino al 2023. Il pilota francese continuerà a correre con la scuderia di Faenza, che è sempre di proprietà della Red Bull. Avendo siglato un accordo annuale, potrà valutare eventuali proposte da altre squadre per il 2024.
Gasly è senza dubbio un driver di talento, anche se la sua unica esperienza in un top 10 è durata pochi mesi nel 2019 a causa degli scarsi risultati. Probabilmente non era pronto e sentì troppo la pressione, però adesso sarebbe interessate rivederlo al volante di una monoposto da prime posizioni. È maturato negli ultimi anni.
Gasly ha commentato positivamente la firma della nuova intesa con l’AlphaTauri: “Sono nel team da cinque anni, sono orgoglio dei viaggi e dei progressi che abbiamo fatto. Sono contento di restare. Il nuovo regolamento ha dato vita a nuove sfide per noi e poter pianificare gli sviluppi della squadra per i prossimi diciotto mesi è una buona base per il futuro”.
Il pilota francese sa che per lui è difficile lottare per vittorie e podi con l’attuale scuderia, però intende dare il massimo per ottenere i migliori risultati possibili. In questi anni è stato bravo a sfruttare alcune occasioni per salire sul podio. Nel 2019 lo ha fatto in Brasile, quando arrivò secondo. Nel 2020 ha addirittura vinto la gara di Monza. E nel 2021 è giunto terzo a Baku.
In questa stagione gli sta mancando un acuto, ma in Azerbaigian si è classificato quinto ed è stato il miglior piazzamento. Va detto che entrambe le Ferrari si sono ritirate e ciò ha influito, però lui è stato comunque abile a chiudere in quella posizione. Se gli avversari sbagliano o hanno problemi, bisogna saperne approfittare.
Nelle scorse erano anche emersi rumors su un interesse della McLaren nei suoi confronti, ma Daniel Ricciardo ha un contratto valido per il 2023 e dovrebbe restare lì. Qualche indiscrezione lo aveva anche dato nel mirino della Mercedes per una futura sostituzione di Lewis Hamilton, a sua volta in scadenza l’anno prossimo, però è un discorso prematuro.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…