Moto GP

Alex Marquez cambia squadra: fatta con il team Gresini

Alex Marquez lascerà la Honda a fine campionato, dopo tre stagioni in sella alla RC213V. Il campione firma con il team Gresini.

Ducati sta cercando la miglior disposizione delle pedine sullo scacchiere per il prossimo campionato del mondo di MotoGP. Pecco Bagnaia ha firmato alla vigilia della stagione, dopo lo strepitoso finale di Mondiale 2021. Entro la fine di agosto i vertici di Borgo Panigale decideranno chi affiancargli dal prossimo anno, uno tra Jorge Martin ed Enea Bastianini. Molto dipenderà dai risultati ma anche da vicende di marketing.

Alex Marquez (foto Ansa)

In Pramac Racing verrà sicuramente riconfermato Johann Zarco, al suo fianco resterà Jorge Martin, se Bastianini verrà spostato nel team Ducati factory, viceversa sarà il romagnolo a dover dividere il box satellite con il pilota francese. In VR46 le carte in tavola restano invariate dopo questa prima stagione in classe regina, del resto la scelta dei piloti resta una questione interna: il team di Tavullia dà massima priorità ai ragazzi della sua Academy. In Gresini, invece, Fabio Di Giannantonio sta per ufficializzare il rinnovo, al suo fianco sembra quasi fatta per Alex Marquez.

Alex Marquez in sella ad una Ducati

Alex e Marc Marquez (foto Ansa)

Un bel colpo quello del team di Nadia Gresini, che potrà vantare un pilota già due volte campione del mondo, oltre che un nome abbastanza altisonante. Alex Marquez potrà contare su una moto fortemente competitiva che potrebbe rilanciare la sua carriera dopo tre anni difficili in classe regina. A confermare la notizia di mercato è lo stesso Paolo Ciabatti, d.s. di Ducati Corse. “Per quanto riguarda i dialoghi tra Alex Marquez e Gresini, sappiamo che c’è una trattativa in corso, ma è qualcosa che viene gestito più dalla squadra che dalla Ducati“.

Infatti Alex Marquez, alla pari di Fabio Di Giannantonio, avrà un contratto diretto con il team Gresini Racing e non con Ducati. A sua disposizione dovrebbe avere una Desmosedici GP22 con le ultime specifiche che vedremo a Valencia, ultima gara del campionato 2022. Per assicurargli un contratto biennale la squadra di Imola dovrà prolungare il contratto con Ducati fino al 2024, dal momento che quello vigente si chiuderà alla fine del prossimo anno.

Una mossa di mercato che potrebbe rivelarsi interessante sotto molti aspetti, dato che Alex Marquez porta in dote anche un ricco sponsor come Estrella Galicia. “Penso che in questo momento Álex abbia buone possibilità – ha aggiunto Paolo Ciabatti -. So che il suo manager, Emilio Alzamora, sta parlando con il team Gresini e vedremo cosa succederà. Se l’ingaggio si concretizza sarà un bene per il pilota e per la squadra“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago