Moto GP

Enea Bastianini, che caduta a Assen: la scivolata è da brivido – Video

Enea Bastianini riporta una spaventosa caduta nelle FP1 del GP di Assen. Nelle FP2 trova a centro pista Franco Morbidelli.

Nella prima giornata di prove libere sul circuito di Assen la pioggia la fa da padrona, in particolare nelle FP1, dove si sono registrate alcune cadute. La più rischiosa, ma fortunatamente senza nessuna conseguenza, è quella rimediata da Enea Bastianini alla curva 1 mentre viaggiava ad una velocità di circa 290 km/h.

Enea Bastianini ad Assen (foto Ansa)

L’asfalto bagnato catapulta il pilota romagnolo del team Gresini Racing contro le barriere, ma riesce a rallentare la sua corsa frenando con le mani sulla ghiaia. La vasta via di fuga evita il peggio e permette a Enea Bastianini di arrestarsi a pochi centimetri dalle barriere di protezione dove comunque arriva a “impatto zero”. Un incidente che lo costringe a chiude la prima sessione di prove libere all’ultimo posto.

Bastianini critica la manovra di Morbidelli

Enea Bastianini (Ansa Foto)

Nelle FP2 Bastiani cresce di intensità e velocità, anche sul bagnato si riscopre competitivo e nelle fasi finali monta le gomme slick. Inizialmente riesce ad agguantare la top 10, ma negli ultimi due time attack trova a centro pista Franco Morbidelli che per ben due volte rallenta il suo assalto al tempo.

Nel debriefing del pomeriggio Enea è molto arrabbiato nei confronti del connazionale della Yamaha, pur consapevole che non l’abbia fatto volontariamente. Ma il suo team ha presentato ricorso al termine del venerdì di prove libere. Ai microfoni di Sky Sport MotoGP il ‘Bestia’ punta il dito contro Morbidelli: “Per due volte Franco si è messo in mezzo nonostante sia andato sul verde e il suo giro non fosse valido. Non riesco a comprendere perché abbia fatto una cosa del genere“.

Il contrattempo estromette Enea Bastianini dall’accesso diretto al Q2, anche se la sanzione inflitta dalla Direzione Gara ad Aleix Espargarò lo fa salire in decima piazza nella combinata del venerdì. Ma al momento delle sue dichiarazioni la penalizzazione non era ancora stata notificata. “Sono cose che non andrebbero fatte. La prima volta è filata liscia, la seconda ho rischiato di prenderlo in pieno. Probabilmente stava pensando ad altro. Ho ripreso la bandiera a scacchi per pochissimo, ho perso molto tempo, quanto basta per essere nella Q2 provvisoria“.

Per il video dell’incidente clicca qui

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago