Una McLaren Speedtail (Ansa Foto)
Sfida ad alto tasso adrenalinico quella tra una McLaren Speedtail e un’Aereo Jet dell’Aeronautica. Il video della gara di velocità.
Spesso gli specialisti di settore scelgono di organizzare sfide per mettere a confronto le doti delle diverse autovetture presenti sul mercato, evidenziandone di volta in volta i vari punti di forza. Inoltre, esistono anche gare organizzate a puro scopo d’intrattenimento, solitamente in occasioni particolari come eventi o raduni a tema motori. E poi, c’è che decide di fare le cose in grande e inscena una sfida tra un’Auto e un aereo.
È il caso dei giornalisti di Top Gear UK che, in uno dei loro episodi trasmessi in tv dalla BBC, hanno mostrato una gara che ha come protagonista una McLaren Speedtail e un caccia F35 in dotazione alla Royal Air Force – l’aeronautica militare britannica.
I principali costruttori di supersportive, spesso, traggono ispirazione dal mondo dell’aeronautica per la realizzazione dei loro modelli, ottenendo benefici in termini di performance. Proprio come la Casa di Woking che con la Speedtail ha alzato l’asticella dei suoi standard.
Presentata per la prima volta nel 2018, la McLaren Speedtail è la prima Hyper-GT del marchio inglese, in possesso di un’aerodinamica sopraffina, esaltata dalla sua coda lunga, e di soluzioni tecniche all’avanguardia.
In particolare, è caratterizzata da una selezione di materiali leggeri scelti appositamente per ridurne il peso il più possibile. Risultato: 1.450 kg a secco, andando così ad incrementare le prestazioni.
Il suo motore ibrido, infatti, sprigiona la bellezza di 1.070 cv di potenza, consentendo quindi un’accelerazione da 0 a 300 km/h in appena 12,8 secondi e una velocità massima di 403 km/h. Dati, questi forniti dallo stesso costruttore, che collocano la Speedtail dritta in prima posizione nella classifica delle McLaren più veloci, incluse quelle da Formula 1.
La Casa automobilistica ne ha prodotte in totale 160 esemplari, ciascuno venduto ad un prezzo di quasi 2 milioni di euro. Perciò, sono davvero rare le occasione per vederla in azione dal vivo. Meglio, a questo punto, accontentarsi e vederla all’opera contro uno degli aerei militari più all’avanguardia in circolazione come l’F35, utilizzato peraltro anche dalle forze militari italiane e statunitensi. Insomma, non resta che guardare il video per conoscere il vincitore.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…