Auto

McLaren Speedtail sfida un Aereo Jet: adrenalina pura, il verdetto della gara – Video

Sfida ad alto tasso adrenalinico quella tra una McLaren Speedtail e un’Aereo Jet dell’Aeronautica. Il video della gara di velocità.

Spesso gli specialisti di settore scelgono di organizzare sfide per mettere a confronto le doti delle diverse autovetture presenti sul mercato, evidenziandone di volta in volta i vari punti di forza. Inoltre, esistono anche gare organizzate a puro scopo d’intrattenimento, solitamente in occasioni particolari come eventi o raduni a tema motori. E poi, c’è che decide di fare le cose in grande e inscena una sfida tra un’Auto e un aereo.

Una McLaren Speedtail (Ansa Foto)

È il caso dei giornalisti di Top Gear UK che, in uno dei loro episodi trasmessi in tv dalla BBC, hanno mostrato una gara che ha come protagonista una McLaren Speedtail e un caccia F35 in dotazione alla Royal Air Force – l’aeronautica militare britannica.

I principali costruttori di supersportive, spesso, traggono ispirazione dal mondo dell’aeronautica per la realizzazione dei loro modelli, ottenendo benefici in termini di performance. Proprio come la Casa di Woking che con la Speedtail ha alzato l’asticella dei suoi standard.

McLaren Speedtail contro un caccia F35: il video della sfida

Una Speedtail (Ansa Foto)

Presentata per la prima volta nel 2018, la McLaren Speedtail è la prima Hyper-GT del marchio inglese, in possesso di un’aerodinamica sopraffina, esaltata dalla sua coda lunga, e di soluzioni tecniche all’avanguardia.

In particolare, è caratterizzata da una selezione di materiali leggeri scelti appositamente per ridurne il peso il più possibile. Risultato: 1.450 kg a secco, andando così ad incrementare le prestazioni.

Il suo motore ibrido, infatti, sprigiona la bellezza di 1.070 cv di potenza, consentendo quindi un’accelerazione da 0 a 300 km/h in appena 12,8 secondi e una velocità massima di 403 km/h. Dati, questi forniti dallo stesso costruttore, che collocano la Speedtail dritta in prima posizione nella classifica delle McLaren più veloci, incluse quelle da Formula 1.

La Casa automobilistica ne ha prodotte in totale 160 esemplari, ciascuno venduto ad un prezzo di quasi 2 milioni di euro. Perciò, sono davvero rare le occasione per vederla in azione dal vivo. Meglio, a questo punto, accontentarsi e vederla all’opera contro uno degli aerei militari più all’avanguardia in circolazione come l’F35, utilizzato peraltro anche dalle forze militari italiane e statunitensi. Insomma, non resta che guardare il video per conoscere il vincitore.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago