Auto

Mercedes protagonista al Festival of Speed: quanti modelli, uno è un’hypercar

Mercedes ha portato tante novità al Festival of Speed di Goodwood, compresi i suoi ultimi modelli ad alte prestazioni firmati AMG.

Questo weekend ha avuto luogo il tradizionale Festival of Speed di Goodwood arrivato alla sua ventottesima edizione, a cui hanno partecipato i più prestigiosi marchi automobilistici che hanno portato le loro ultime novità.

(Mercedes media press)

Tra loro c’è stata Mercedes, che in Inghilterra ha mostrato al pubblico i suoi nuovi modelli introdotti sul mercato, nonché i concept svelati nei mesi scorsi. Oltre a loro hanno poi fatto la loro comparsa anche una serie di Auto diventate negli anni simbolo della Casa della Stella a Tre Punte.

Una delle principali novità del brand tedesco è indubbiamente la Mercedes AMG One, la nuova hypercar ibrida che ha fatto il proprio debutto nell’anno del 55° anniversario della divisione sportiva del marchio tedesco. Nata dal prototipo Project One, il risultato finale è frutto della collaborazione con il reparto motoristico di AMG di Brixworth, lo stesso che si occupa dello sviluppo delle power-unit per la Formula 1.

Mercedes, quante novità a Goodwood

(Mercedes media press)

Rimanendo sull’argomento, la AMG One monta un sistema propulsivo ibrido composto da un motore V6 turbocompresso da 1,6 litri e da quattro motori elettrici che, complessivamente, erogano 1.063 cv di potenza. Inoltre, sfrutta le più recenti tecnologie in ambito aerodinamico e di telaio, con quest’ultimo realizzato in fibra di carbonio.

Oltre alla hypercar, hanno preso parte all’evento di Goodwood anche il concept Vision AMG, un’interpretazione del futuro elettrico ad alte prestazioni da parte della Mercedes, e la Vision EQXX, protagonista peraltro della classica cronoscalata del Festival. Quest’ultima, in particolare, nei giorni scorsi ha ottenuto un record speciale: ha percorso 1.202 km, da Stoccarda a Brixworth, con una sola ricarica, registrando un consumo medio di 8.3 kWh/100 km.

Insieme a loro, hanno poi trovato spazio nel corso della manifestazione anche la nuova GT 63 S E Performance, con motore ibrido da 843 cv e 1400 Nm, e la GT Track Series, bolide omologato per la pista, nonché mezzo ideale per i track days.

Il Festival of Speed è però stata altresì l’occasione giusta per celebrare la storia del brand e di AMG portando alcuni dei suoi grandi classici, come la CL 55 AMG “F1 Limited Edition, la 450 SL, la 300 SLR e la Sauber Mercedes C9, vincitrice alla 24 Ore di Le Mans nel 1989.

(Mercedes media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago