4x4

Rally WRC Kenya, Rovanpera fa il vuoto: Toyota domina

Quattro Toyota ai primi quattro posti del Rally Safari in Kenya, sesta tappa del Mondiale WRC di rally e Kalle Rovanpera prende il volo nella classifica mondiale

É davvero l’anno di Rovanpera. Il pilota finlandese della Toyota ufficiale ha fatto il vuoto nella sesta prova del mondiale WRC, il Rally Safari, uno degli appuntamenti più attesi della stagione.

Kalle Rovanpera, quarta vittoria in sei prove del nel mondiale WRC in Kenta (Foto ANSA)

Dune, sabbia e squarci di deserto hanno fatto da cornice a una gara che si è dimostrata un autentico trionfo non solo il 21enne finlandese, leader della classifica mondiale. Ma anche per la Toyota che ha piazzato quattro auto ai primi quattro posti.

Rally WRC Kenya, record Toyota

Per ritrovare un poker del genere nel mondiale del rally bisogna tornare indietro di 29 anni, sempre con la Toyota: era il 1993.  La quarta vittoria di Rovanpera arriva da poche ma nette vittorie in alcune prove speciali, in particolare quelle del venerdì quando il finlandese alla fine della giornata ha preso il comando della classifica provvisoria del rally per non lasciarlo più.

Rovanpera fa il vuoto

Il vantaggio di Rovanpera si è ampliato nella seconda giornata di prove speciali ed è diventata inattaccabile nel corso della giornata odierna, cinque prove speciali oltre alla prova speciale, vinta da Neuville, un contentino per la Hyundai che incassa una vittoria che vale cinque punti in classifica in un rally il cui bilancio è quasi disastroso.

La Toyota Gazoo Racing monopolizza la classifica generale. Rovanpera non era certo arrivato in Kenya con la speranza di un risultato così eclatante. Lui, specialista del ghiaccio e del freddo, ha dimostrato di trovarsi a suo agio anche con sabbia e deserto, divertendosi e regalando momenti di autentico spettacolo. Decisivo il sorpasso ai danni del compagno di squadra Ogier, attardato da un problema a una ruota nell’ultima prova del venerdì.

Kalle Rovanpera, 65 punti di vantaggio nel mondiale WRC (Foto ANSA)

Come in Portogallo, Rovanpera ha considerevolmente rafforzato la sua posizione al vertice della classifica approfittando anche di temporali improvvisi che hanno reso il finale della gara ancora più imprevedibile. Alle spalle di Rovanpera, Evans, Katsuta e Ogier. Poi Neuville e Breen, con la prima delle Ford Puma al traguardo.

In classifica generale Rovanpera ha fatto il vuoto: 65 punti di vantaggio su Neuville con sette gare ancora in programma. Prossimo appuntamento in Estonia, il 14 luglio.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago