(Lamborghini media press)
La nuova Lamborghini Countach ha fatto il suo debutto in Giappone, dove ha un legame particolarmente profondo anche per merito di un manga.
La nuova Lamborghini Countach LPI 800-4 è arrivata in Giappone, con i primi esemplari che sono stati consegnati ai proprietari. Inoltre, le stesse vetture sono state le protagoniste di un evento, presso il “Warehouse Terrada” di Tokyo, a cui ha potuto partecipare soltanto una ristretta cerchia di giornalisti della stampa locale alla presenza dei dirigenti dell’azienda bolognese.
Al fianco del nuovo modello, c’era anche una Countach 25° Anniversario del 1989 e insieme hanno viaggiato tra le strade della capitale giapponese, diventando oggetto da fotografare in alcuni dei quartieri più celebri della città.
La Countach LPI 800-4 è un’edizione limitata prodotta in 112 esemplari, omaggio allo storico modello, che l’anno scorso ha festeggiato 50 anni e da cui riprende diverse caratteristiche.
L’arrivo della nuova Lamborghini Countach nel Paese del Sol Levante è stata altresì un’occasione per ricordare il passato, in cui il modello della Casa del Toro è diventato protagonista di una serie di Manga.
Nel fumetto, il personaggio principale è un ragazzo che fin da bambino sogna di diventare pilota di corse automobilistiche e di avere, un giorno, una Countach LP 400. Desideri, questi, che dopo diverse avventure riesce ad esaudire.
“Siamo entusiasti di presentare in Giappone la nuova Countach LPI 800-4, insieme alla storica Countach 25° Anniversario del 1989 – ha dichiarato Francesco Scardaoni, Regional Director di Lamborghini Asia Pacifico –. Un modello tra i più iconici e conosciuti della storia del marchio, che a distanza di 50 anni non smette di far sognare“.
Poi, lo stesso Scardaoni ha aggiunto: “Ora con le prime consegne della LPI 800-4 ai nostri clienti in Giappone possiamo aspettarci che questo modello continuerà a far giare la testa a molti quando percorrerà le strade giapponesi, come ha fatto negli ultimi 50 anni“.
La prima Countach “giapponese” presenta una livrea di una particolare tonalità di blu, abbinata a cerchi in lega leggera color oro e fibra di carbonio a vista in vari punti della carrozzeria. Lo stesso materiale si ripresenta poi anche negli interni, principalmente di colore bianco.
Sotto al cofano, invece, nasconde un motore ibrido basato sull’iconico V12 che, insieme alla parte elettrica, eroga una potenza di 814 cv. Perciò, le prestazioni sono elevate: accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, da 0 a 200 in 8,6 e velocità massima di 355 km/h.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…