Cronaca

Prezzo Benzina, la decisione è ufficiale: arriva la novità tanto attesa

Prezzo benzina. Il Governo vara un’importante misura per provare a contenere i rincari sui costi del rifornimento

I rincari del prezzo benzina non si fermano: gli automobilisti sono sempre più preoccupati, anche perché nemmeno gli sconti governativi di 30 centesimi sulle accise riescono a tenere il costo del carburante (sia diesel che benzina) sotto la soglia “psicologica” dei 2 euro al litro.

Prezzo benzina, buone notizie: arriva la novità tanto attesa (Ansa)

La fine delle attuali misure di contenimento è fissata all’8 luglio, ed è comprensibile la preoccupazione per la fine degli sconti. Senza più queste agevolazioni, il prezzo salirebbe quasi fino a sfiorare i 2.50 euro al litro. Una situazione insostenibile, sia per il trasporto privato che per quello (fondamentale) delle merci. Ecco perché c’era attesa per la decisione del Governo sulla proroga di questi benefici fiscali.

Finalmente la buona notizia è arrivata: i ministri Daniele Franco e Roberto Cingolani, rispettivamente dei dicasteri Economia e Finanze e Transizione ecologica, lo scorso 24 giugno hanno firmato il decreto che prolunga fino al 2 agosto i provvedimenti che sono attualmente in vigore. È stato così rinnovato lo sconto di 30 centesimi al litro su benzina, diesel, Gpl e metano destinati ai trasporti almeno fino al 2 agosto.

Prezzo benzina, c’è la notizia ufficiale: sospiro di sollievo per gli automobilisti

(Ansa)

Non ci si deve aspettare tuttavia un calo immediato e cospicuo dei prezzi al rifornimento, in quanto questi sconti sono già attivati. Ma almeno non ci sarà il tanto temuto salasso, uno spettro che comunque continuerà ad aleggiare almeno fino a un’ulteriore proroga.

Il rinnovo delle misure di riduzione sul caro carburanti sarà applicato il giorno dopo la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale, ovviamente in tempo per la scadenza originaria dell’8 luglio.

Questi i dati dell’ultima rilevazione  fatta dal ministero per la Transizione ecologica sul costo dei carburanti. Il prezzo medio è di 2,063 euro al litro per la benzina. Per quanto riguarda il diesel, il costo è di 2,006, mentre è 82,9 cents per il Gpl. Il nuovo prospetto sarà reso noto nei prossimi giorni.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago