Auto

Hyundai Ioniq 6: design, interni e allestimenti del nuovo modello

Hyundai svela Ioniq 6: streamliner 100% elettrica aerodinamica e dal design interno innovativo. La nuova arrivata nella gamma è futuristica

Hyundai si prepara al lancio della nuova gamma Ioniq, caratterizzata da un’estetica inedita, affusolata e futuristica. Stile ripreso anche dagli interni, sempre più digitali e moderni. Si tratta della gamma di elettriche, che in questa nuova versione presenta l’abitacolo “Cocoon”, dallo stile piacevole e avvolgente. Ha caratteristiche di comfort e illuminazione senza precedenti, anche perché interamente personalizzabili. Nell’abitacolo c’è più spazio, mentre il profilo ha una spiccata dote di aerodinamica, con curve e linee accuratamente studiate per il più basso coefficiente di resistenza all’aria mai visto in un’auto dell’azienda coreana. La nuova Ioniq presenterà il rinnovato logo della casa, con il design della “H” rivisto in chiave moderna.

(press)

La nuova versione fa uso di materiali sostenibili per riflettere i valori degli acquirenti dei modelli elettrici di oggi. L’ispirazione arriva direttamente dalla concept Prophecy. La nuova Ioniq 6 è ha linee pulite e semplici e da una forma aerodinamica essenziale e che salta all’occhio. La vettura integra più di 700 Parametric Pixel in diverse zone. Ad esempio sui fari anteriori, le luci posteriori combinate, i sensori anteriori inferiori, le guarnizioni delle bocchette d’aria e l’indicatore della console centrale. Le luci di stop sullo spoiler posteriore, dette “Parametric Pixel High-Mounted Stop Lamp (HMSL)”, offrono un’illuminazione accattivante quando la vettura frena.

Hyundai Ioniq 6, le caratteristiche del nuova nata saranno svelate a luglio

(press)

Il nuovo marchio della casa è applicato sulla parte anteriore e posteriore del veicolo. L’anteprima mondiale della nuova Ioniq ci sarà il prossimo mese, quando Hyundai presenterà tutti i dettagli delle caratteristiche, specifiche tecniche e le tecnologie  dell’Electrified Streamliner. Qualche anticipazione è emersa sugli interni, che offrono un’unità di controllo progettata in ergonomia e sistemata in posizione centrale per abbassare al massimo le distrazioni e favorire una guida sicura. Dai pochi dettagli che emergono c’è quello della plancia modulare con touchscreen con un display full-touch da 12,3 pollici per l’infotainment.

Non manca un cluster digitale da 12,3 pollici e una ampia console centrale che integra un comodo e ampio vano portaoggetti all’interno dell’abitacolo. E’ presente anche l’innovativa Dual Color Ambient Lighting, che illumina gli interni con una scelta tra ben 64 colori e “temi” a doppio colore. La modalità Speed Sync Lighting modifica la luminosità dell’illuminazione interna in base alla velocità della macchina.

(press)
Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago