Moto GP

Marquez, il momento decisivo si avvicina: il pilota svela cosa accadrà

Marc Marquez è ancora agli inizi della riabilitazione: a metà luglio ci sarà una scadenza importante per il futuro.

A distanza di meno di un mese dall’ultimo intervento al braccio destro Marc Marquez ritorna a farsi vivo con una lettera pubblicata sul sito ufficiale Repsol Honda, dove ci tiene a ringraziare i suoi fan per il continuo sostegno e fare un bilancio sulle sue condizioni fisiche. Nei giorni scorsi ha mostrato sui social la lunga cicatrice, ma c’è un certo ottimismo sui tempi di recupero.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Non avverte più dolore dopo alcuni giorni difficili post operazione, ma tutto nella norma. Lo scorso 2 giugno è volato negli USA per quello che dovrebbe essere l’ultimo intervento, gli è stato ruotato l’osso di 30 gradi tramite osteotomia, infine i medici gli hanno risistemato la placca in titanio con le viti. Impossibile prevedere quando ritornerà in sella alla sua Honda RC213V, ma prima della fine del campionato dovrebbe essere in forma per raccogliere dati utili allo sviluppo invernale del prototipo 2023.

Marc Marquez all’esame decisivo

La cicatrice mostrata sui social (Instagram)

Nella lettera il campione di Cervera ammette che l’ipotesi dell’operazione era in piedi dallo scorso settembre, ma ha preferito tenerla segreta per evitare domande continue sull’argomento. Pensava di potercela fare fino al termine della stagione, ma ha subito compreso che di questo passo non sarebbe andato avanti a lungo. “Ora mi sento abbastanza bene, non avverto nessun dolore. Ho ancora il braccio immobilizzato e sto eseguendo leggeri esercizi di mobilità passiva… Dopo l’intervento a Rochester, ho la speranza di poter continuare a gareggiare senza dolore e di potermi ancora divertire“.

Nelle prossime settimane sosterrà una radiografia decisiva per comprendere meglio come proseguire la riabilitazione e avere una stima approssimativa sui tempi di recupero. “Sono in attesa di una radiografia che verrà effettuata alla sesta settimana dall’intervento. A seconda del risultato, sceglieremo il percorso di recupero“. Fino ad allora continuerà a godersi un po’ di relax tra mare e piscina, organizzando le giornate con passeggiate di 90 minuti al mattino e varie faccende di casa.

Quello che è certo è che sarà presto sulle piste del Mondiale a contendersi le prime posizioni, senza mai perdere stimoli ed entusiasmo. Del resto anche il team manager Alberto Puig non aspetta altro. “La mia passione è sempre la stessa, da più di dieci anni – ha aggiunto Marc Marquez sul suo blog personale -. Mi spinge anche a pensare all’obiettivo, cioè divertirmi e competere a un buon livello, senza soffrire o avere dolore“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago