Auto

Prezzo Benzina, l’ultimo dato è allarmante: altra brutta notizia per gli italiani

Brutte notizie per gli automobilisti nonostante il taglio delle accise. L’ultimo dato è allarmante: la preoccupazione per le vacanze estive

Non c’è tregua sul prezzo della benzina. Eppure è arrivata la notizia della conferma degli sconti governativi, che proseguiranno anche oltre l’8 luglio, data in cui era fissata la scadenza originale. La proroga vale fino al 2 agosto, e dovrebbe permettere, se non di abbassare, quantomeno di contenere i costi del carburante.

Prezzo benzina, altra brutta notizia: gli sconti governativi non servono (Ansa)

Purtroppo la notizia positiva stona con i dati che arrivano dalla rilevazione settimanale del ministero per la Transizione ecologica, effettuata tra il 20 e il 26 giugno. I prezzi, infatti, continuano a salire: siamo a 2,073 euro (+0,51%) in salita di 1,05 centesimi al litro in confronto alla settimana scorsa. Per il diesel il costo medio pubblicato dal ministero è di 2,033 euro (+1,39%) con un rialzo di 2,77 centesimi al litro. In controtendenza il Gpl che si è assestato a 0,829 millesimi.

Cifra che si abbassa di -0,009 millesimi (-0,01%). In questa situazione caotica è di continua tensione è arrivata una buona notizia: lo scorso 25 giugno i ministri Daniele Franco e Roberto Cingolani, quelli dei dicasteri Economia e Finanze e Transizione ecologica, il 24 maggio hanno siglato il decreto che allunga fino al 2 agosto i provvedimenti ad oggi in vigore che puntano ad abbassare il prezzo finale di benzina e diesel.

Prezzo benzina, gli sconti governativi non bastano più: l’ultimo dato è allarmante

(Ansa)

E’ stato, quindi, confermato lo sconto di 30 centesimi al litro su tutti i carburanti, compresi di Gpl e metano. L’allarme è alto soprattutto per le imminenti vacanze. E’ il Codacons a manifestare la forte preoccupazione, perché i costi elevati inibiscono l’utilizzo dell’automobile, incidendo sul turismo e l’economia. “Sulle vacanze estive degli italiani sta per arrivare una maxi-stangata che riguarda gli spostamenti per raggiungere i luoghi di villeggiatura. Oggi un litro di benzina si paga oltre 1/4 in confronto allo stesso periodo del 2021”.

Su base annua il prezzo è salito del 27,7%. Il gasolio si paga addirittura il 37% in più, ha detto il presidente dell’associazione Carlo Rienzi. “Per un pieno di benzina bisogna pagare in media 22,5 euro in più rispetto al 2021. Costi che salgono ancora di più per il diesel: +27,4 euro per un pieno di gasolio”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago