Moto GP

MotoGP, i piloti che hanno cambiato Team: la situazione per il 2023

La griglia di partenza del campionato MotoGP 2023 vede diverse novità. Il riassunto del mercato e le ultime anticipazioni.

Il campionato del mondo di MotoGP è fermo per la pausa estiva, ma le Case madre sono al lavoro per continuare lo sviluppo dei prototipi e definire le ultime trattative di mercato. Nelle settimane precedenti lo stop del calendario diversi gli annunci ufficializzati, ultimo quello di Alex Marquez che, dopo tre stagioni in Honda, dal 2023 passerà in Ducati Gresini, al fianco del rinnovato Fabio Di Giannantonio.

Enea Bastianini (foto Ansa)

In casa Ducati resta da sciogliere l’ultimo nodo: Enea Bastianini o Jorge Martin sarà il prossimo compagno di box di Pecco Bagnaia? Il romagnolo ha vinto tre Gran Premi (Losail, Austin e Le Mans) ma vive una fase calante: due ritiri, 10° e 11° posto nelle ultime quattro gare, mentre il pilota Pramac Racing ha collezionato un 2°-6°-7° posto negli ultimi tre fine settimana. Saranno decisivi i risultati di Silverstone e Austria, a meno che i giochi non siano stati già decretati. In ogni caso l’annuncio ufficiale non arriverà prima di agosto.

I prossimi colpi di mercato

Miguel Oliveira (foto Ansa)

I due piloti Suzuki, Joan Mir e Alex Rins, dopo l’addio del loro costruttore hanno trovato sbocco professionale rispettivamente in Honda factory e LCR. Mancano ancora gli annunci ufficiali, ma è ormai cosa fatta. Resta qualche dubbio su Pol Espargarò, diviso tra il passaggio in LCR e il ritorno in KTM con Tech3. Taka Nakagami chiude qui la carriera di pilota a tempo pieno e sarà quasi sicuramente collaudatore HRC e terzo pilota. Jack Miller ha firmato con KTM e affiancherà Brad Binder, nella squadra satellite di Poncharal Remy Gardner va verso il rinnovo.

Nulla da discutere in casa Yamaha, dopo il rinnovo di Fabio Quartararo, con Franco Morbidelli che ha un contratto in scadenza alla fine del 2023. Situazione più ingarbugliata in RNF, la squadra di Razlan Razali che dal prossimo anno adotterà le RS-GP. Il nome certo è quello di Miguel Oliveira, al suo fianco dovrebbe esserci Raul Fernandez, ma ci sono dei cavilli contrattuali che ancora lo legano alla Casa austriaca.

Massimo Rivola ha riconfermato sia Maverick Vinales che Aleix Espargarò per il prossimo biennio Aprilia. Entrambi i piloti catalani hanno dimostrato di meritarsi la fiducia di Noale, con l’alfiere di Granollers che corre la sua sesta stagione con la RS-GP e chiuderà la carriera dopo ben otto anni con il costruttore veneto, legando indissolubilmente il suo nome a quello del marchio nella storia.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago