Carlos Sainz (foto LaPresse)
Un ospita d’eccezione ha fatto visita a Fiorano, salendo a bordo di una biposto Ferrari guidata da Carlos Sainz.
Il pilota della Ferrari Carlos Sainz, vincitore del GP di Gran Bretagna, ha fatto vivere un’esperienza unica al direttore sportivo della Ducati, Paolo Ciabatti. Insieme hanno viaggiato sulla Rossa biposto attraversando le curve del circuito di Fiorano in poco più di tre minuti. Una giornata indimenticabile per il manager della Ducati, ospite dell’evento Mission Winnow, che ha assaporato l’adrenalina di una Ferrari V10.
Al volante della mitica vettura di Maranello c’era niente poco di meno che Carlos Sainz jr, reduce dalla sua prima vittoria stagionale in F1 con la monoposto F1-73 sul circuito di Silverstone. E chissà che nel 2023 Ducati non presenterà ancora una volta lo storico sponsor sulle carene delle Desmosedici GP.
Paolo Ciabatti è un autentico appassionato di corse e velocità, oltre che un amante degli aerei e manager molto attento nelle vicende della sua squadra. Sempre in prima linea quando c’è bisogno della sua presenza, per rincuorare i piloti in caso di gara andata storta o per festeggiare in caso di vittoria. E’ il vero uomo mercato dietro cui c’è lo zampino in ogni trattativa di mercato.
In occasione della giornata in pista Paolo Ciabatti ha visitato la casa di Enzo Ferrari al centro del circuito, fermandosi nell’ufficio dove il patron del Cavallino gli aveva autografato un libro firmandolo con la sua famosa penna stilografica ad inchiostro viola. Prima di infilarsi tuta e casco e salire a bordo di una Ferrari V10 guidata da Carlos Sainz, per godere quelle emozioni che solo una Ferrari sa regalare, anche se sei uno dei personaggio più esperti al mondo di corse.
Forse l’incontro sancisce un nuovo accordo di collaborazione commerciali tra Ducati e il marchio di Maranello. Fino al 2020 la Casa di Borgo Panigale ha potuto contare su questa collaborazione, prima sotto il nome di Marlboro, poi di Mission Winnow. Da due anni sulla livrea della Rossa emiliana non compare nessun marchio del Cavallino, ma in futuro mai dire mai.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…