Auto

Ferrari F8XX Spider trasformata: spicca un dettaglio da F1 – Foto

La Ferrari F8XX Spider si trasforma rispetto alla versione base: c’è anche un dettaglio ripreso dalle monoposto di F1

La Ferrari F8 Spider che si trasforma, proprio come era accaduto alla versione coupé circa un anno fa. Il tuner tedesco Mansory, uno tra i più noti per le sue elaborazioni, ha deciso di “intervenire” anche sulla versione “a cielo aperto” del Cavallino, rendendola davvero estrema, proprio coma capitato alla “sorella”.

Ferrari F8XX (Instagram)

E’ nata così la F8XX una supercar davvero per i palati più fini. La Ferrari F8, è bene ricordarlo, già di per sé è una vettura davvero molto potente; il V8 da 3.9 litri di serie eroga la bellezza di 720 cavalli e 770 Nm di coppia che permettono lo 0-100 in appena 2,9 secondi, per una velocità massima di 340 km/h. La trazione è ovviamente posteriore, con il cambio semiautomatico sequenziale a controllo elettronico a 7 marce.

Numeri davvero di tutto rispetto, in grado di soddisfare anche i più esigenti, ma Mansory ha voluto ugualmente modificarla secondo i suoi canoni.

F8XX Spider, la trasformzione sotto al cofano

La F8XX Spider ha un’aerodinamica che sembra davvero molto simile a quella della versione coupé; largo sfoggio della fibra di carbonio che riveste la parte frontale dove si notano le alette – di dimensioni ridotte – intorno alla griglia ed uno splitter su cui compaiono altre due alette.

Per quanto riguarda il posteriore, invece, si nota subito una luce degli stop come quelle presenti sulle monoposto di F1, oltre ad una mascherina completamente nuova, così come il diffusore. Ben quattro gli scarichi, immancabili anche le alette aerodinamiche in fibra di carbonio. La fibra di carbonio forgiato riveste anche le prese d’aria laterali, le maniglie delle portiere e le calotte degli specchietti.

L’auto, proprio come per la versione coupé, è proposta in un verde davvero eccentrico, con inserti in giallo. Una tonalità vistosa ma non l’unica disponibile, considerato come Mansory permetta di personalizzare la carrozzeria a piacimento. Il verde, peraltro, è anche il colore scelto per gli interni; il volante, i sedili ed il cruscotto sono tutti in pelle verde, con inserti in giallo, proprio a richiamare i colori utilizzati per la carrozzeria.

Già, ma il motore? Il propulsore è stato rivisto; identita la cubatura, il 3.9 litri V8 adesso però eroga la bellezza di 892 cavalli – ben 172 in più rispetto alla versione Spider base – per una coppia massima di 980 Nm. Non è stata resa nota la velocità massima, tantomeno diffusi i prezzi ma di certo non si tratta di una versione accessibile a tutte le tasche.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago