Formula 1

Sainz, ritiro deludente in Austria: “È la storia della mia stagione”

Molta amarezza per Sainz e Ferrari a causa del ritiro dello spagnolo, la cui F1-75 è andata KO nella gara in Austria.

A Spielberg la Ferrari può sicuramente esultare per la vittoria di Charles Leclerc, ma c’è anche della delusione per la mancata doppietta. Proprio mentre era a un passo dal superare Max Verstappen, c’è stato un problema di affidabilità alla F1-75 di Carlos Sainz.

Carlos Sainz amareggiato per il ritiro nel GP d’Austria di F1 (Ansa Foto)

Lo spagnolo poteva conquistare un secondo posto agevole, dato che aveva gomme migliori e più passo del rivale della Red Bull, invece c’è stato un ritiro. Dopo il successo ottenuto a Silverstone, la sua aspettativa era certamente quella di risalire sul podio e poteva assolutamente farlo.

Il KO è una grossa delusione, anche per le ambizioni del pilota di puntare al titolo mondiale di Formula 1. Infatti, adesso ha 75 punti di ritardo da Verstappen in classifica e la situazione si è complicata. Comunque mancano tanti gran premi alla fine del campionato e tutto può succedere.

F1 GP Austria 2022: Carlos Sainz deluso dal ritiro

Sainz al termine della gara del Gran Premio d’Austria si è presentato ai microfoni di Sky Sport decisamente scuro in volto per il guasto al motore della sua Ferrari: “Non avevo avuto nessun sentore prima. È successo tutto all’improvviso. Sapevo che c’era il fuoco, l’ho visto negli specchietti. Non arrivava nessun marshall a fermare la macchina, che stava andando indietro, e così ho deciso di saltare fuori perché c’era troppo fuoco”.

A Carlos viene domandato se i difetti di affidabilità possono condizionare le prossime gare e anche la sua corsa al titolo mondiale: “C’è qualcosa da guardare nella macchina, abbiamo avuto qualche problema di troppo durante la stagione. Oggi sarebbe stata una doppietta Ferrari abbastanza facile, la macchina era veloce. Guardiamo l’aspetto positivo, ma c’è anche da migliorare in quello negativo per evitare che succeda così spesso”.

A livello personale il driver spagnolo è particolarmente amareggiato, il secondo posto sfumato è una grossa delusione: “È un po’ la storia della mia stagione. È difficile prendere il ritmo. Stavo quasi per vincere a Monaco, in Canada, poi ho vinto a Silverstone e stavo chiudendo secondo qui; questo ti mette in lotta per il campionato e ti fa prendere ritmo, però poi succedono queste cose che rappresentano la storia della mia stagione”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago