Moto GP

MotoGP, Puig critico sulla Ducati: “Ancora devono vincere”

Alberto Puig, team manager Honda, non risparmia qualche bordata alla Ducati, che ancora resta distante dal titolo mondiale.

La stagione MotoGP 2022 si sta rivelando uno degli anni più opachi nella storia della Honda, che nelle prime 11 gare ha conquistato solo un podio nella gara di apertura in Qatar con Pol Espargarò. Durante l’ultimo inverno sembrava che gli ingegneri avessero compiuto un capolavoro tecnico sulla RC213V, riuscendo ad apportare modifiche in ogni area della moto.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Nei test invernali e fino al primo Gran Premio di Losail tutto sembrava procedere per il meglio, la Honda dava l’impressione di essere il prototipo da battere, con Marc Marquez desideroso di riscatto dopo un biennio 2020 – 2021 da archiviare (nonostante le tre vittorie dello scorso anno). Non solo il campione di Cervera ha dovuto dare nuovamente forfait per affrontare il quarto intervento all’omero, ma la moto non si è rivelata la carta vincente che tutti speravano.

Puig non risparmia una bordata a Ducati

Alberto Puig (Foto MotoGP)

Alberto Puig deve fronteggiare una situazione quasi senza precedenti e non sarà facile uscirne in tempi brevi. Con il suo solito modo di fare e dire da una parte incassa le carenze tecniche e dall’altra punta all’attacco. “Quello che è chiaro e che non stiamo andando come dovremmo“, ha dichiarato in una intervista a Speedweek.com. “Conosciamo i problemi, ma ci vuole tempo per risolverli, questa è la realtà“.

Nuove parti dovrebbero arrivare dalla Casa giapponese subito dopo la pausa estiva, a cominciare da un aggiornamento al telaio per tentare di riguadagnare il feeling all’anteriore. Basterà per risolvere i problemi? “In Giappone stanno valutando se ricominciare da zero o semplicemente migliorare la moto attuale. Ovviamente bisogna ottenere prestazioni migliori… Marc ha vinto tre gare l’anno scorso, con un braccio. Questo non deve essere dimenticato“.

In un periodo di difficoltà Alberto Puig ricorda che Honda resta sicuramente uno dei marchi più prestigiosi a livello mondiale, mentre altri costruttori, che stanno vivendo un momento più roseo, faticano ancora a vincere il Mondiale Piloti. L’accenno a Ducati è più che evidente ed esplicito: “Devono ancora vincere campionati“. Se gli fanno notare che la Casa di Borgo Panigale ha vinto gli ultimi due titoli costruttori il manager catalano replica: “Sto parlando del Campionato del Mondo Piloti. Devono vincere quello“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago