Moto GP

Quartararo e Bagnaia, non solo avversari: c’è una passione comune che li unisce

Nella seconda parte del Mondiale Quartararo e Bagnaia ritorneranno a sfidarsi per il titolo, ma i due sono accomunati da una passione.

Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia erano i due candidati al titolo 2022 alla vigilia del Mondiale. Dopo un inizio di stagione non particolarmente brillante per entrambi, il francese della Yamaha ha ritrovato la retta via e ha chiuso la prima parte del campionato al comando in classifica, mentre il rivale della Ducati, nonostante tre vittorie, si ritrova a dover inseguire a causa di quattro zeri in gara che lo condizionano fortemente.

Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Una sfida sicuramente emozionante quando i due si ritrovano a battagliare per la vittoria, due giovani talenti che vivono un ottimo momento professionale, anche se Pecco Bagnaia resta un po’ lontano dalla leadership con 66 punti di distacco che dovrà tentare di colmare alla ripresa. Se la Yamaha M1 ha il suo punto di forza in percorrenza di curva, la Ducati GP22 può contare su un pacchetto più completo che comprende anche la velocità di punta. Ma in questo momento Fabio Quartararo riesce a fare la differenza…

Bagnaia e Quartararo tifosi della Juve

Sarà una seconda parte di Mondiale sicuramente ancora più entusiasmante della prima, dopo che il francese ha dimostrato di “essere umano” ad Assen, compiendo un errore che ha permesso agli inseguitori di rifiatare e continuare ad avere qualche speranza. Al di là dei risultati e dell’esito finale di questa stagione bisogna però dire che Bagnaia e Quartararo hanno saputo instaurare una nuova rivalità in pista e fuori.

Una competizione sana e senza attacchi mediatici, i due talentuosi piloti della classe regina condividono un rapporto molto cordiale e diplomatico nonostante in pista la posta in palio sia sicuramente enorme. E condividono anche una comune passione, quella per i colori della squadra di calcio bianconera: la Juventus. Durante i momenti liberi i due piloti non disdegnano di fare un salto alla squadra guidata da Massimiliano Allegri…

Pecco Bagnaia non ha mai nascosto di essere tifoso della Juventus e alcuni mesi fa ha fatto visita allo Juventus Training Center di Vinovo, dove ha potuto osservare gli allenamenti dei suoi beniamini e intrattenersi un po’ di tempo con alcuni dei giocatori, in particolare Paulo Dybala. Insieme hanno pensato di chiamare telefonicamente Fabio Quartararo, a sua volta tifoso juventino, che in precedenza era stato a Vinovo per incontrare Cristiano Ronaldo.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago