SuperBike

Superbike, il calendario del Mondiale da luglio a novembre: le date delle Gare

Superbike 2022, il calendario del Mondiale: scopriamo tutti gli appuntamenti che mancano da qui alla conclusione del campionato.

Dopo oltre un mese di pausa dall’ultimo round a Misano Adriatico, il Mondiale Superbike è pronto a ripartire. In questo fine settimana si disputa il quinto appuntamento del calendario 2022.

Alvaro Bautista davanti a Toprak Razgatlioglu, Jonathan Rea e Michael Rinaldi (Ansa Foto)

I piloti andranno di scena a Donington, in Inghilterra. Si tratta di un circuito storico che ospita il WorldSBK fin dal primo anno, il 1988. Nel corso del tempo ci sono stati dei campionati nei quali la pista non ha fatto parte del programma, però è tra le più utilizzate nella storia di questa categoria.

A luglio è previsto anche un altro round, il 29-31 luglio, ma a Most in Repubblica Ceca. Il tracciato ha debuttato lo scorso anno e ha fatto un po’ discutere per alcuni punti giudicati un po’ poco sicuri. Vedremo se saranno stati apportati dei correttivi.

Mondiale Superbike 2022: il calendario completo del campionato

Alvaro Bautista, Jonathan Rea e Michael Rinaldi sul podio a Misano (Foto LaPresse)

Alvaro Bautista arriva a Donington da leader della classifica con 220 punti, precede Jonathan Rea (184) e Toprak Razgatlioglu (141). Sono loro tre a giocarsi il titolo mondiale Superbike, con il pilota Ducati che al momento è in vantaggio sui rivali di Kawasaki e Yamaha. Finora le gare sono state caratterizzate dalla loro presenza costante sul podio, tolte alcune rare eccezioni.

Bautista nel round in Gran Bretagna proverà ad allungare ulteriormente sugli inseguitori, che daranno tutto per ridurre invece il distacco. Sarà interessante vedere quali saranno i valori in pista. Comunque, considerando che in ogni weekend SBK ci sono tre manche (due gare principali e una superpole race), tutto può ancora succedere fino a fine stagione.

Dopo Donington e Most, non ci sarà nessun evento nel mese di settembre. Pausa totale prima di tornare in azione nel weekend 9-11 settembre a Magny-Cours, in Francia. Nello stesso mese si gareggia anche a Montmelò, in Spagna. A inizio ottobre c’è l’ultimo appuntamento in Europa, a Portimao (Portogallo), poi verso fine mese si vola in Argentina. A novembre si chiude il campionato con Indonesia e Australia.

Mondiale Superbike 2022: il calendario completo con tutte le date dei round da luglio in poi

  • 15-17 luglio Donington (Inghilterra);
  • 29-31 luglio Most (Repubblica Ceca);
  • 9-11 settembre Magny-Cours (Francia);
  • 23-25 settembre Montmelò (Spagna);
  • 7-9 ottobre Portimao (Portogallo);
  • 21-23 ottobre San Juan (Argentina);
  • 11-13 novembre Mandalika (Indonesia);
  • 18-20 novembre Phillip Island (Australia).
Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago