Formula 1

Leclerc, l’ammissione di Verstappen: per Max è stato evidente

Charles Leclerc è stato il vincitore del Gran Premio d’Austria grazie ad una Ferrari che, aldilà del ritiro di Sainz, è stata velocissima.

Lo scorso weekend la Ferrari è tornata a vincere in Austria dopo 19 anni di astinenza, quando a salire sul gradino più alto del podio fu il leggendario Michael Schumacher. Stavolta, invece, è stato Charles Leclerc, che ha dimostrato ancora una volta le sue abilità al volante, supportato da una F1-75 letteralmente irraggiungibili per gli avversari, compreso quel Max Verstappen attuale leader del Mondiale.

Leclerc e Verstappen (Ansa Foto)

Di fatto, all’olandese non è bastato neanche il problema al pedale dell’acceleratore riscontrato dal monegasco nei giri finali del Gran Premio per colmare il gap. Alla fine, la Rossa era la più veloce in assoluto a Spielberg e Charles è stato bravo a gestire il vantaggio che aveva a disposizione.

E nel retro del podio, in attesa della premiazione, è arrivata l’ammissione del pilota della Red Bull, che in una chiacchierata amichevole con Leclerc immortalata dalle telecamere, ha ammesso la supremazia della Rossa sul circuito di Spielberg.

Leclerc, Verstappen lo ammette: “Eravate dannatamente veloci”

Leclerc e Verstappen (Foto: LaPresse)

Come riportato da FormulaPassion, il campione in carica avrebbe detto queste testuali parole: “Voi ragazzi eravate dannatamente veloci oggi“. Insomma, un’ammissione, questa del campione in carica, che evidenzia ancora di più come le Ferrari siano state letteralmente inarrivabili per le altre vetture.

La Red Bull, dal canto suo, che aveva già perso Sergio Perez dopo il contatto con Russell appena dopo la partenza, non ha potuto fare altro se non mettersi da parte, con Max che è stato superato per ben tre volte nella stessa gara da Leclerc.

Per la Scuderia di Maranello, però, va sottolineato come il successo di Charles rappresenti soltanto una parte di quella che è la dura realtà. Infatti, Carlos Sainz è stato costretto al ritiro a causa di un guasto alla power unit, che di fatto ha confermato i problemi di affidabilità già riscontrati in più di un’occasione in questa stagione.

Perciò, per il team del Cavallino Rampante ci sarà molto da lavorare nelle prossime settimane per cercare di non lasciarsi sfuggire l’opportunità di lottare per il Mondiale fino alla fine della stagione.

Al momento, la classifica costruttori vede al comando la Red Bull con 56 punti di vantaggio. Quella piloti, invece, è guidata da Verstappen, che precede Leclerc, salito al secondo posto dopo il GP austriaco, di 38 punti.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago