4x4

Rally WRC, Rovanpera domina anche in Estonia sotto la pioggia

Tanta pioggia e piste pesanti in Estonia dove prosegue il dominio nel mondiale Rally WRC di Kalle Rovanpera e della Toyota

Tanta pioggia, un vero e proprio diluvio che ha contribuito a stravolgere le ultime prove speciali di giornata del Rally WRC di Estonia.

Kalle Rovanpera, al comando anche della prova in Estonia (Foto ANSA)

Non abbastanza da rallentare la nettissima superiorità della Toyota ufficiale di Kalle Rovampera, leader del mondiale, per altro già molto evidente dopo le prime sei prove del campionato, reduce da una strepitosa vittoria in Kenya.

Rally WRC Estonia, Rovanpera al comando

Con otto prove speciali in programma sembrava Elfyn Evans il grande protagonista, cinque vittorie nelle prime cinque prove cronometrate di giornata. Poi il clima cambia, il tempo peggiore, la pioggia diventa sempre più battente, incessante. E le condizioni che prima favorivano il gallese diventano ideali per il giovane fuoriclasse finlandese che si aggiudica le ultime cinque prove speciali di giornata superando il suo compagno di squadra e portandosi al comando.

Il crollo di Evans

Rovanpera ha avuto anche molta fortuna evitando i rovesci di pioggia più pesante nella fase finale e passando prima del gruppo, costretto ad affrontare enormi problemi di grip. In pochi chilometri la situazione è completamente cambiata. Evans è precipitato in settima posizione anche se le distanze tra i primi dieci in classifica provvisoria si riducono a pochi secondi.

Rovanpera guida con 14.2” di vantaggio sulla Hyundai di Neuville e 19.9” sulla Ford Puma di Formaux. A seguire Lappi, Katsuta e Bulacia.

Ott Tanak, in forte ritardo dopo le prove speciali del venerdì  (Foto ANSA)

La terza giornata in programma oggi è davvero molto incerta, sia da un punto di vista tecnico che meteorologico. Si prevede un’altra mattinata asciutta con un pomeriggio piovoso intorno alle colline di Tartu: e tutto può ancora accadere.

Altre nove le prove speciali in programma oggi in attesa che anche Ott Tanak (Hyundai), ottavo ma non lontanissimo dalla prima posizione, torni a lottare per il vertice della classifica. Forature, e ritardi, per Gus Greensmith (Ford Puma) e Oliver Solberg (Hyundai) ma 24 piloti raccolti in meno di un minuto rendono tutto estremamente incerto e imprevedibile.

Stefano Benzi

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago