Moto GP

Marquez, un rivale lo avverte: “Pronto a lottare”

Quartararo vorrebbe rivedere Marquez in MotoGP al più presto: la sua presenza rappresenta uno stimolo importante. 

Non c’è ancora certezza sulla data del rientro di Marc Marquez in MotoGP. L’ultima notizia arrivata dal pilota e dalla Honda è stata comunque positiva: può tornare a fare fisioterapia col braccio destro e allenamenti cardio.

Marc Marquez, pilota del team Repsol Honda MotoGP (Foto LaPresse)

Il recente controllo effettuato presso il Ruber Internacional Hospital a Madrid ha dato l’esito sperato. Il recupero dall’ultima operazione chirurgica all’omero destro procede positivamente e c’è fiducia su un ritorno dello spagnolo a ottimi livelli. Ma quando lo rivedremo in pista? A questa domanda non si può rispondere, ad oggi.

Alberto Puig, team manager Honda, ha ammesso di essere ottimista sulla possibilità di rivederlo in sella prima della fine della stagione MotoGP 2022. Il suo rientro sarebbe importante anche per indirizzare i lavori sulla RC213V del 2023, una moto che dovrà essere decisamente migliore dell’attuale per poter puntare alla vittoria del titolo mondiale.

MotoGP, Quartararo “chiama” Marquez

Fabio Quartararo e Marc Marquez nella stagione MotoGP 2019 (Foto LaPresse)

La Honda non vede l’ora di riaverlo a disposizione, ma c’è anche qualche collega che sarebbe contento di riaccoglierlo nel paddock e in pista. Ad esempio Fabio Quartararo, che lo ha sempre rispettato molto e lo ha preso come esempio per cercare di migliorarsi e diventare il campione che è oggi.

Il pilota del team Monster Energy Yamaha ha rilasciato le seguenti dichiarazioni sul suo rivale: “Adesso sono pronto a lottare con lui. Vorrei che tornasse. Innanzitutto mi trovo bene con lui e desidero che nessun pilota abbia problemi fisici. Inoltre, Marc è colui dal quale ho imparato maggiormente”.

Quartararo sente di aver raggiunto un grande livello e di non dover temere più nessuno, pur rispettando tutti i suoi avversari. Gli piacerebbe misurarsi nuovamente con un Marquez al massimo della condizione fisica. Lo ha fatto nel 2019, quando però lui era all’esordio in MotoGP e dunque c’era un gap di esperienza, oltre che tecnico.

Comunque alcune battaglie di quel campionato da rookie lo hanno aiutato tanto: “Le gare in Thailandia e a Misano mi hanno fatto imparare molto, essendo stato per venticinque giri attaccato a lui senza commettere errori. Quello che ho appreso e che mi è rimasto in testa è incredibile”. Non vediamo l’ora di rivederli in lotta.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago