Formula 1

Leclerc, un “tifoso” inaspettato per il Mondiale: “Spero che lo batta”

Charles Leclerc trova un “tifoso” inaspettato nella lotta per il Mondiale: le sue parole sono eloquenti

La vittoria di Charles Leclerc alla Red Bull Ring, nella “casa” del team anglo-austriaco, ha rilanciato le quotazioni della Ferrari e di Charles Leclerc in ottica mondiale. Certo, il vantaggio di Max Verstappen è ancora considerevole, di 38 lunghezze, ed il monegasco, nonostante il successo, ha guadagnato appena sei lunghezze sul rivale.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Eppure il numero 16 della Ferrari, crede eccome alla possibilità di conquistare il titolo, che sarebbe il primo per lui. D’altronde, spesso strategie sbagiate oppure la sfortuna hanno fermato in più di un’occasione Leclerc, pronto ad una seconda parte di mondiale da protagonista.

La Ferrari, peraltro, con gli ultimi aggiornamenti ha dimostrato eccome di essere competitiva, almeno al pari della Red Bull, con Verstappen che al termine del Gran Premio di Austria ha ricnosciuto la velocità della Rossa. Leclerc e l’olandese, quindi, sembrano essere gli unici due contendenti per il mondiale, con il paddock che si divide tra tifo e sensazioni su chi possa conquistare il campionato.

Le dichiarazioni di Vettel su Leclerc e Verstappen

Tra questi c’è Sebastian Vettel, pilota dell’Aston Martin ma con un passato in Ferrari. Il tedesco, quattro volte Campione del mondo con la Red Bull, è ancora legato al Cavallino, nonostante non abbia mai vinto il titolo, forse il suo più grande rammarico.

Due volte sfiorato il Mondiale, prima che il Cavallino decidesse di puntare tutto su Leclerc come prima guida, ingaggiando Sainz proprio al posto di Seb. Eppure Vettel mostra di non avere nessun rancore, almeno ai microfoni di Jamna Wanza, ospite nell’hospitality dell’Aston Martin.

Una domanda secca, scomoda, sul vincitore del mondiale su quale Vettel ha risposto con estrema franchezza. “Credo che vincerà Max alla fine, ma spero che il duello si protragga fino a fine stagione” ha affermato. Il tedesco, poi, si lascia andare ad un commento “da tifoso”. “Razionalmente penso che vincerà Verstappen ma spero che Charles lo batta sul finale“.

Di certo difficilmente potremo vedere Vettel nell’ago della bilancia per il mondiale, considerato come l’Aston Martin non sia competitiva, ma la Ferrari deve ora solo proseguire sulla strada che le ha permesso di conquistare due successi consecutivi nelle ultime due gare, rispettivamente con Sainz e Leclerc. In Francia, al Paul Ricard, sarà un altro test fondamentale per la scuderia di Maranello.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago