Eventi

Porsche On Board, l’evento dedicato agli sport outdoor: città e date

La Casa di Stoccarda ha annunciato le prossime date del Porsche On Board, evento dedicato a diversi sport outdoor.

Non solo Auto sportive per la Casa di Stoccarda, che ha un calendario ricco di impegni con l’ormai tradizionale appuntamento del Porsche On Board, arrivato alla quarta edizione consecutiva. Inaugurato per la prima volta nel 2019, l’evento è rivolto a tutti gli appassionati e clienti i quali potranno avvicinarsi a diverse discipline che si svolgeranno tra mare, lago e montagna.

(Porsche media press)

La manifestazione si è aperta lo scorso 25 e 26 giugno a Campione del Garda, in provincia di Brescia, e a Cortina d’Ampezzo il 16 e il 17 luglio. Mentre nelle prossime settimane ce ne saranno altre tre dove cimentarsi in sfide dall’elevato tasso adrenalinico.

Inoltre, ad ogni tappa, ci sarà il Porsche On Board Village, cuore pulsante dell’evento dove sarà possibile godersi qualche momento di relax, partecipare a diversi tipi di esperienze tra quelle offerte, prenotare il proprio test drive e conoscere i vari prodotti Porsche Lifestyle.

Porsche On Board, le prossime tappe

(Porsche media press)

In particolare, dopo la tappa iniziale di Campione del Garda e Cortina, la Porsche On Board si sposterà a Gizzeria Lido (23 e 24 luglio) e Maccarese (3 e 4 settembre), dove sono in programma le gare di kite surf, hydrofoil e eFoil.

L’altra tappa, invece, si svolgerà a Lathuile (3 e 4 settembre) che ospiterà le gare di MTB eBike, arrampicata sportiva e hiking. Questi stessi sport, peraltro, condividono gli stessi valori sposati da Porsche e dalla sua gamma E-Performance, che include Cayenne, Panamera e Taycan, esattamente gli stessi modelli che saranno disponibili per un test drive ad ogni tappa.

Ma lo stesso Porsche On Board è anche competizione, dal momento che nelle tappe di Campione del Garda, Maccarese e Gizzeria Lido 13 atleti di livello internazionale si sfidano a “colpi” di vela per contendersi il titolo 2022. Le gare si svolgeranno sia in modalità regata che con la tecnologia GPS Formula, l’innovativo sistema di competizione appositamente predisposto per il Campionato Porsche che da anni è il punto di riferimento per i velisti. Inoltre, come già avviene per la Porsche Carrera Cup Italia, ogni atleta sarà portabandiera di un Centro Porsche specifico.

Il kitesurf, così come l’arrampicata sportiva o l’MTB, sono discipline incentrate sull’atletismo, la precisione e il superamento dei limiti, motivo per cui questi sport si adattano perfettamente allo spirito di Porsche – ha affermato Massimiliano Cariola, Direttore Marketing di Porsche Italia –. Con Porsche On Board vogliamo spronare le persone a superare i propri limiti e immergersi nella natura, che sia tra le onde o in cima ad una montagna“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago