Moto GP

Ducati Race World Champions: i piloti presenti e dove vederla in tv e streaming

A Misano va in scena il WDW 2022, l’evento clou sarà la Race of Champions: i piloti partecipanti e dove vederla in tv.

Dal 22 al 24 luglio al Misano World Circuit Marco Simoncelli va in scena il World Ducati Week. tre giorni di eventi fuori e dentro la pista, con le giornate che proseguiranno fino a notte fonda anche sulle spiagge della Riviera Romagnola. Approfittando della pausa estiva in campionato MotoGP, la Casa di Borgo Panigale ha organizzato questo tradizionale appuntamento che migliaia di fan attendono con ansia.

Box Ducati (foto Ansa)

Tre giorni in cui si ritornerà a respirare aria di Ducati, di motori desmodromici, dove i tifosi potranno incontrare i loro beniamini del passato e del presente, strappare un autografo o un selfie, assistere ad esibizioni in pista. L’evento clou è previsto nella giornata di sabato 23 luglio, quando piloti della MotoGP e della SBK si sfideranno nella Race of Champions in sella alla Panigale V4S. Una attesissima sfida che andrà sarà trasmessa in diretta su Sky Sport MotoGP a partire dalle ore 17:00.

I protagonisti del World Ducati Week

Alvaro Bautista conquista la terza vittoria stagionale in Superbike (Foto ANSA)

Il WDW 2022 attirerà piloti, motociclisti e fan da ogni angolo del mondo, tanti i nomi sul taccuino degli ospiti. Tutti insieme trasformeranno il circuito di Misano in un vero e proprio parco giochi colorato di rosso. Gli appassionati potranno non solo vedere la Desmosedici GP, ma i più fortunati potranno guidare in pista per una esperienza davvero unica e senza precedenti.

Grande è l’attesa per la Race of Champions, una battaglia in pista su cui i protagonisti si stanno allenando da giorni per tentare di vincere la competizione. Tra i 21 piloti in griglia ci saranno anche Pecco Bagnaia, Jack Miller, Michele Pirro, Johann Zarco, Jorge Martin, Enea Bastianini, Fabio Di Giannantonio, Luca Marini, Marco Bezzecchi, Alvaro Bautista, Michael Ruben Rinaldi e Danilo Petrucci.

Le moto protagoniste saranno la Ducati Panigale V4 S e la Panigale V2 in configurazione da gara, ogni moto adotterà una speciale livrea alla grafica della moto usata dai singoli piloti durante i campionati. Sarà anche l’occasione giusta per ritornare a parlare di un Mondiale MotoGP che si è un po’ complicato nella prima parte a causa di qualche errore di troppo da parte di Pecco Bagnaia e della squadra. Ma a nove gare dal termine tutto può succedere e il WDW sarà una ricarica di energia in vista della ripresa fissata dal 5 al 7 agosto a Silverstone.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago