Moto GP

Fabio Quartararo ha un grande sogno: non riguarda la MotoGP

Quartararo ha ancora tanta fame di vittorie in MotoGP, ma vorrebbe anche coronare un altro sogno: non ha nascosto di quale si tratti.

La strada verso la conquista del secondo titolo in MotoGP è ancora lunga, ma Fabio Quartararo è in una buona posizione. Guida la classifica mondiale con 21 punti di vantaggio su Aleix Espargarò ed è il naturale favorito.

Fabio Quartararo, campione in carica MotoGP (Ansa Foto)

La caduta nell’ultima gara ad Assen ha sorpreso tutti, visto che il francese è stato quasi sempre perfetto, però anche ai campioni capita di sbagliare e lui ha pagato con un ritiro. Ma non solo, anche con una discussa penalità da scontare nella prossima gara a Silverstone.

Un long lap penalty gli è stato inflitto – diciamo ingiustamente – per aver mandato fuori pista proprio Espargarò in occasione della sua scivolata. Il suo tentativo di sorpasso sul rivale è stato ritenuto scorretto, anche se in realtà è parso un incidente di gara. Ma questo ostacolo non scoraggerà il pilota Yamaha in Inghilterra. Nonostante la sanzione, cercherà comunque di conquistare un risultato positivo.

MotoGP, Quartararo e il sogno Formula 1

Fabio Quartararo, pilota Yamaha MotoGP (Ansa Foto)

Quartararo sta alternando relax e lavoro in vista della ripresa del campionato MotoGP, che avverrà nel weekend 5-7 agosto. Vuole presentarsi al massimo della forma per allungare in testa alla classifica iridata. Espargarò su Aprilia è un rivale da tenere in considerazione e anche gli altri non vanno sottovalutati.

In attesa di risalire sulla sua Yamaha, il pilota francese non ha nascosto di avere un sogno nel cassetto da voler realizzare in futuro: “Sogno di provare una monoposto di Formula 1. Sto cercando di spingere alcuni sponsor – riporta Motosan.es – ad organizzare un test”.

Quartararo spera un giorno di salire su una F1, cosa che in passato hanno già fatto altri piloti MotoGP. Basti pensare a Max Biaggi, Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa e Marc Marquez. Anche lui vuole provare quell’esperienza e sentire le sensazioni che si avvertono sfrecciando con le quattro ruote.

Probabilmente riuscirà a coronare quel sogno, anche se adesso non si può indicare una tempistica. Sarà interessante vedere quale macchina avrà l’occasione di testare. Biaggi e Rossi ebbero la chance di salire sulla Ferrari, Lorenzo sulla Mercedes, mentre Pedrosa e Marquez sulla Toro Rosso (ora AlphaTauri).

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago