Moto GP

Bagnaia, dalla Ducati un’ammissione: “Non siamo contenti”

Ciabatti crede ancora nella conquista del titolo MotoGP: ma manda anche un messaggio chiaro a Bagnaia, chiamato a non sbagliare.

Sono 66 i punti che separano Francesco Bagnaia dal leader della classifica Fabio Quartararo, non pochi. Per il pilota della Ducati sarà davvero difficile riuscire a rimontare e a laurearsi campione del mondo MotoGP 2022.

Pecco Bagnaia, pilota Ducati MotoGP (Foto LaPresse)

Mancano nove gare al termine del campionato e tutto può ancora succedere, in teoria, ma a Pecco nella prima parte non è stato affatto costante. In Qatar, Francia e Germania è caduto per colpa sua, in Catalogna è stato travolto da Takaaki Nakagami e in Indonesia è arrivato quindicesimo.

Serve una seconda metà di stagione molto diversa. La vittoria ottenuta ad Assen, la terza stagionale, è stata molto importante anche in virtù del fatto che Quartararo si è ritirato. Alla ripresa del mondiale a Silverstone, nel weekend 5-7 agosto, sarà importante guadagnare altri punti sul pilota Yamaha, che in gara dovrà scontare un long lap penalty.

Ducati, Ciabatti spera che Bagnaia non sbagli più

Paolo Ciabatti ha fatto un resoconto del campionato MotoGP 2022 della Ducati non mancando di osservare che i piloti dovrebbero essere maggiormente costanti: “Come costruttori possiamo ritenerci soddisfatti – riporta Tuttosport – ma vorremmo che i nostri piloti fossero un po’ più concreti in gara. Su questo non possiamo essere contenti e dovremmo puntare ad essere competitivi in ogni circuito, anche dove abitualmente fatichiamo”.

Pecco Bagnaia in pista con la Ducati Desmosedici GP22 (Foto LaPresse)

Ciabatti si aspetta più costanza e concretezza dai piloti Ducati, in particolare da Bagnaia che è considerato la prima guida. Il direttore sportivo comunque non si arrende per quanto riguarda il mondiale MotoGP: “Finché la matematica non ci è esclude, per il titolo niente è impossibile. Abbiamo poche chance, ma ci proveremo”.

C’è consapevolezza della difficoltà dell’impresa da parte di Pecco, che oltre a Quartararo ha anche Aleix Espargarò su Aprilia (è a -21 dalla vetta) come avversario da battere. Ciabatti aggiunge: “Non sarà semplice eguagliare la solidità di Quartararo ed Espargarò. Hanno moto competitive in ogni tracciato. Cercheremo di fare più punti possibili, sperando di non avere più ritiri”.

Quartararo ed Espargarò sono stati decisamente più costanti di Bagnaia nel rendimento finora, pertanto il pilota Ducati dovrà cambiare il suo trend. Il talento non gli manca e il pacchetto tecnico a sua disposizione è di alto livello, può certamente essere protagonista alla ripresa del campionato MotoGP.

Matteo Bellan

Recent Posts

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

3 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

10 ore ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

15 ore ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

17 ore ago

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

1 giorno ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

1 giorno ago