Moto GP

Dovizioso, la critica di Pernat: “Si sta mangiando le mani”

Pernat torna a parlare del campionato MotoGP, in particolare si esprime su Quartararo e Dovizioso per ragioni differenti.

Nel primo weekend di agosto ripartirà la MotoGP e lo farà da Silverstone, un luogo nel quale non bisogna mai escludere che possa piovere. I piloti dovranno farsi trovare pronti a ogni evenienza in Inghilterra.

Andrea Dovizioso (Foto LaPresse)

Gli occhi saranno puntati soprattutto su Fabio Quartararo, che arriverà all’appuntamento da leader della classifica ma anche con l’obbligo di dover scontare una penalità in gara. L’incidente ad Assen gli è costato un long lap penalty che può compromettere il suo risultato nel fine settimana britannico.

Chi vorrà approfittare della sanzione al pilota Yamaha è in primis Aleix Espargarò, secondo in classifica con 21 punti di distanza. Lo scorso anno proprio a Silverstone fece il suo primo podio in MotoGP e stavolta ambirà a salire sul gradino più alto. L’Aprilia è fortissima nel 2022 e il rider spagnolo sa di avere una grande chance.

Da capire che ruolo reciterà la Ducati, che con Francesco Bagnaia ha vinto ad Assen ed è chiamata a una mega rimonta per vincere il mondiale MotoGP 2022. Pecco ha 66 punti di ritardo da Quartararo, tanti.

MotoGP, Carlo Pernat su Quartararo e Dovizioso

Carlo Pernat, intervistato da Radio 24, si è mostrato un po’ severo nei confronti di Quartararo per la caduta di Assen e non esclude che i giochi per il titolo MotoGP siano tutt’altro che chiusi: “Credevo avesse messo la testa a posto, invece ha commesso un erroraccio e ha riaperto il mondiale. La gara a Silverstone sarà molto importante, perché se sbaglia ancora il campionato sarà aperto al 100%. Vedremo se patirà la pressione come un tempo”.

Il noto manager del Motomondiale non si aspettava che il pilota Yamaha sbagliasse al TT Circuit. E, in effetti, siamo rimasti tutti un po’ sorpresi dalla sua caduta nel tentativo di sorpassare Espargarò. Ma anche i campioni sbagliano e certamente lui vorrà rialzarsi in Gran Bretagna ad agosto.

In casa Yamaha a vivere tutt’altra situazione rispetto a Quartararo è Andra Dovizioso, al suo ultimo anno in MotoGP e protagonista di un’annata fallimentare. Nonostante disponga di una M1 Factory, non riesce ad essere competitivo e ad avere performance vicine a quelle del campione in carica.

Anche con lui Pernat è critico, ricordando anche il no all’offerta dell’Aprilia nel 2021: “Si è ritirato già quando ha rifiutato l’Aprilia, forse ora si sta mangiando le mani. Ha fatto bene a dire basta, perché non aveva più nulla da dire”. Dovizioso dal prossimo anno si dedicherà a tempo pieno al motocross.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago