Formula 1

Hamilton lancia un messaggio alla Mercedes: “Non possiamo dirlo”

Lewis Hamilton lancia un messaggio alla Mercedes: le parole del pilota della Mercedes non lasciano dubbi

Nemmeno il tempo di festeggiare il doppio podio in casa Mercedes che già si ritorna in pista, per l’ultimo back-to-back prima della lunga sosta estiva di tre settimane. Il circus è in Ungheria, in una delle piste più complesse per i sorpassi.

Lewis Hamilton (Ansa)

Lewis Hamilton, fresco del secondo posto a Le Castellet, che rappresenta anche il miglior risultato stagionale, punta ad un’altra gara di spessore, provando a conqustare un altro podio, il sesto in questo mondiale complesso per lui, senza vittorie finora.

La W13 ha mostrato enormi passi in avanti e con gli aggiornamenti portati dalla fabbrica, la monoposto è ora più competitiva, avendo eliminato i problemi di porpoising e bouncing che l’avevano afflitta nella prima parte di stagione. Al momento, però, la monoposto tedesca accusa ancora un gap in Qualifica rispetto a Ferrari e Red Bull, decisamente più performanti.

Lo stesso Hamilton ha ammesso questo problema nei confronti delle avversarie. “Compiamo lentamente i progressi, da molto tempo siamo al lavoro e non possiamo affermare di aver svoltato. Nello scorso week end o sono migliorati gli altri, oppure c’è stato un nostro passo indietro. Quasi un secondo il ritardo accusato sul giro secco” ha ammesso il sette volte Campione del mondo ai microfoni di Sky Sports.

Lewis Hamilton sprona la Mercedes

Lewis Hamilton (Ansa)

Il pilota della Mercedes, però, vede anche il bicchiere mezzo pieno. “E’ eccezionale l’affidabilità, ed è migliorato il nostro ritmo di gara” ha spiegato. “Abbiamo anche puntato sul mancato arrivo al traguardo di alcuni avversari” ha proseguito; “c’è molto lavoro da svolgere” per poi sentenziare deciso.

Lewis, nella classifica generale, è sesto con 127 punti, 16 lunghezze di ritardo dal compagno di box George Russell e 106 dal leader del Mondiale Verstappen, ormai irraggiungibile, con il sogno dell’ottavo mondiale già riposto da tempo nel cassetto.

Hamilton ha anche parlato del ritiro di Vettel. “Sapere che ha smesso è triste” ha aggiunto, svelando anche piccoli particolari del loro rapporto nel paddock. “Seb è in Formula 1 una delle poche persone che non mi ha fatto sentire solo” ha ammesso. “Mi ha sostenuto tanto e mi piace immaginare che con lui abbia fatto lo stesso. Continueremo ad essere amici” ha poi aggiunto, ricordando anche un aneddoto. “Ricordo nel briefing dei piloti un suo intervento esplicito nel 2007 e capii allora che in Formula 1 sarebbe divenuto una personalità di spicco“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

49 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago