Auto

La nuova Ferrari di Federico Chiesa: potenza assurda, che velocità

Federico Chiesa, attaccante della Juventus, ha aggiunto nel suo garage una nuova Ferrari: potenza assurda, che velocità

In attesa di tornare a sfrecciare sui campi di calcio, Federico Chiesa ha scelto di arricchire il proprio parco auto. Per farlo non ha aggiunto una vettura qualsiasi ma una delle Ferrari più potenti e innovative.

Federico Chiesa (Foto: LaPresse)

L’attaccante della Juventus è alle prese con il recupero dopo l’infortunio al ginocchio. Il ritorno in campo si avvicina, ma intanto ha scelto il suo nuovo bolide. Si tratta della Ferrari SF90 Stradale, l’hypercar di Maranello con un’impressionante potenza di 1000 cavalli. La nuova supercar di Federico Chiesa è stata mostrata sulla pagina Facebook della Frattin Auto, la concessionaria che si è occupata di consegnare l’auto al calciatore: “Abbiamo avuto il piacere di fare questa consegna speciale – il post che accompagna le foto di Chiesa in concessionaria accanto alla sua nuova Ferrari – Abbiamo portato a Torino la Ferrari SF90 Stradale e l’abbiamo consegnata al nuovo proprietario: Federico Chiesa“.

Chiesa, la Ferrari SF90 per il calciatore

Chiesa © LaPresse

Il binomio supercar-calciatore si rinnova quindi con il nuovo acquisto dell’attaccante della Juventus. Ora Federico Chiesa potrà sfruttare tutta la potenza dell’hypercar dell’azienda di Maranello. La SF90 non è certo una vettura qualsiasi: si tratta, infatti, della prima ibrida plug-in di Maranello, realizzata sfruttando la tecnologia già usata in Formula 1. Ecco allora il motore V8 della Tributo, portato però ad una potenza di 780 Cv. Al suo fianco altri tre motori elettrici: due sono indipendenti e presenti sull’assale anteriore, uno è invece sul posteriore, tra motore e cambio. La potenza così, tra parte endotermica e quella elettrica, arriva a 1000 CV.

Il tutto accompagnato ad un cambio a doppia frizione ad otto rapporti. Le prestazioni sono ovviamente di altissimo livello: la Ferrari SF90 Stradale è capace di passare da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi e di toccare una velocità di punta di 340 Km/h. Un vero e proprio bolide che Chiesa ha voluto nel suo garage senza certo pensare al prezzo: da listino, infatti, il modello in questione costa 427.930 euro, cifra alla quale va aggiunto il costo di eventuali personalizzazioni.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago