Formula 1

F1 GP Ungheria, ordine d’arrivo: Ferrari sbaglia, Verstappen vince in rimonta

F1 GP Ungheria 2022, risultati Gara: ordine di arrivo e classifica finale della corsa disputata oggi all’Hungaroring.

Va a Max Verstappen il trionfo nel Gran Premio d’Ungheria 2022 di Formula 1. Il campione in carica partiva dalla decima posizione in griglia, ma è comunque riuscito a fare una rimonta che lo ha portato a vincere all’Hungaroring. 25 punti che forse non si aspettava dopo le Qualifiche e che sono importanti nella corsa al titolo.

F1 GP Ungheria 2022 (Foto LaPresse)

In casa Red Bull sono stati perfetti con la strategia. Sul podio con Verstappen vanno anche i piloti della Mercedes, con Lewis Hamilton che arriva davanti al compagno di squadra George Russell. Il sette volte campione del mondo di F1 partiva settimo e si è anche conquistato il punto bonus per il giro veloce.

Gara deludente per la Ferrari, partita con il proposito di fare doppietta e rimasta anche giù dal podio. Carlos Sainz chiude quarto, con due pit stop nei quali gli hanno fatto perdere almeno tre secondi più del dovuto. Invece Charles Leclerc è arrivato in sesta posizione, anche dietro Sergio Perez, per colpa di un’altra strategia sbagliata della scuderia di Maranello. Avergli montato le gomme dure è stato un grosso errore. Adesso il Mondiale si allontana ulteriormente.

Buona settima posizione per Lando Norris con la McLaren, il pilota inglese è stato autore di una buona gara e ha ottenuto il miglior risultato possibile. Dietro di lui le Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon. Top 10 completata dall’Aston Martin di Sebastian Vettel, fresco di annuncio di ritiro dalla Formula 1.

F1 GP Ungheria 2022, risultati Gara: ordine di arrivo e classifica finale

1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader 2 pit stop
2 Lewis Hamilton Mercedes +7.834 2
3 George Russell Mercedes +12.337 2
4 Carlos Sainz Ferrari +14.579 2
5 Sergio Perez Red Bull Racing +15.688 2
6 Charles Leclerc Ferrari +16.047 3
7 Lando Norris McLaren +76.305 2
8 Fernando Alonso Alpine 1L 1
9 Esteban Ocon Alpine 1L 1
10 Sebastian Vettel Aston Martin 1L 2
11 Lance Stroll Aston Martin 1L 2
12 Pierre Gasly AlphaTauri 1L 2
13 Guanyu Zhou Alfa Romeo 1L 2
14 Mick Schumacher Haas F1 Team 1L 2
15 Daniel Ricciardo McLaren 1L 2
16 Alexander Albon Williams 1L 3
17 Kevin Magnussen Haas F1 Team 1L 3
18 Nicholas Latifi Williams 1L 3
19 Yuki Tsunoda AlphaTauri 2L 3

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago